
Treccia autunnale
Soffice e delicata
Ingredienti
- 180 g di farina Manitoba
- 70 g di farina 00 (+ 1 po’ per il piano di lavoro)
- 50 g di zucchero semolato
- 3 g di lievito di birra secco
- 90 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 1 uovo grande
- 30 ml di acqua tiepida
- 25 ml di latte
- 10 g di miele
- 1 uovo medio
- 5 g di zucchero di canna
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- sale q.b.
- 120 g di uvetta sultanina
- 140 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di acqua tiepida
- mandorle a scaglie q.b.
Preparazione Treccia autunnale
Perfetta per la colazione o la merenda, la treccia autunnale è un dolce soffice e perfetto anche come fine pasto. La preparazione di questa treccia autunnale è un po’ laboriosa, con diversi impasti e tempi lunghi di lievitazione. Ma vedrai, una volta pronta, sono certa che anche tu sarai d’accordo che tutto lo sforzo vale il risultato!
Per iniziare, prepara il primo impasto, ossia il lievitino: in una ciotola sciogli 3 g di lievito di birra secco in 30 ml di acqua tiepida, poi unisci 20 g di farina 00 e 30 g di farina Manitoba e impasta bene il tutto, fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Trasferisci il lievitino in una ciotola pulita, coprila con la pellicola trasparente e lascia lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo della lievitazione, occupati del secondo impasto: in una ciotola a parte sbatti 1 uovo grande con 25 ml di latte, poi unisci 10 g di miele, le scorze grattugiate di mezza arancia e mezzo limone non trattati e i semi di mezza bacca di vaniglia. Amalgama bene tutti gli ingredienti con la frusta.
In una ciotola più grande setaccia 50 g di farina 00 e 150 g di farina Manitoba, assieme a 50 g di zucchero semolato e 1 pizzico di sale. Forma un buco al centro della miscela e versaci il composto preparato in precedenza (uovo, latte, miele, scorze grattugiate ecc.). Impasta con le mani fino a ottenere un composto molto morbido, appiccicoso e ben amalgamato.
A questo punto unisci i due impasti, quindi quello che hai appena preparato e il lievitino, che nel frattempo sarà lievitato. Lavorali bene con una spatola (se hai una planetaria o un’impastatrice a gancio, ancora meglio), in modo da amalgamarli uniformemente, poi aggiungi un po’ alla volta 90 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, continuando a lavorare bene l’impasto e non aggiungendo altro burro finché quello precedente non si sarà completamente incorporato.
Lavora il composto per circa 30 minuti. Alla fine unisci 120 g di uvetta sultanina e lavora il tutto per incorporarla nell’impasto. Trasferiscilo in una ciotola pulita, copri con la pellicola trasparente e fai lievitare a temperatura ambiente per 2 ore. Poi metti la ciotola in frigorifero e lascia riposare l’impasto per un minimo di 8 e un massimo di 12 ore.
Trascorso questo tempo, togli l’impasto dal frigorifero, trasferiscilo su un piano di lavoro ben infarinato e lavoralo con le mani per sgonfiarlo e renderlo più morbido. Ricava 3 panetti di dimensioni uguali e lasciali lievitare per altre 2 ore.
Finita la lievitazione forma tre filoncini lunghi e stretti, quindi attaccali per un capo e intrecciali fra loro, in modo da ricavare una treccia, quindi adagiala su di una leccarda rivestita con la carta da forno, spennellala con 1 uovo medio sbattuto con 5 g di zucchero di canna e falla lievitare per altre 2 ore.
Trascorso questo tempo, scalda il forno in modalità statica a 180° C e cuoci la tua treccia autunnale per 35-40 minuti, o comunque fino a quando sarà ben dorata e gonfia.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Sfornala e lasciala raffreddare completamente, dopodiché guarniscila con un po’ di glassa all’acqua preparata mescolando 140 g di zucchero a velo assieme a 2 cucchiai di acqua tiepida, quindi cospargila con le mandorle a lamelle. Lascia indurire la glassa per un’oretta circa.
La tua Treccia autunnale è pronta per essere servita, magari assieme a una buona cioccolata calda che puoi preparare seguendo la ricetta://1293 Cioccolata calda.
Articoli correlati
Ingredienti
180 g di farina Manitoba | |
70 g di farina 00 (+ 1 po’ per il piano di lavoro) | |
50 g di zucchero semolato | |
3 g di lievito di birra secco | |
90 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
1 uovo grande | |
30 ml di acqua tiepida | |
25 ml di latte | |
10 g di miele | |
1 uovo medio | |
5 g di zucchero di canna | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
la scorza grattugiata di mezza arancia non trattata | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
sale q.b. | |
120 g di uvetta sultanina | |
140 g di zucchero a velo | |
2 cucchiai di acqua tiepida | |
mandorle a scaglie q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android