; ; Ricetta Fagioli neri alla cubana - La ricetta di Piccole Ricette
Fagioli neri alla cubana

Fagioli neri alla cubana

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Fagioli neri alla cubana

Condividi

Questa ricetta è una rivisitazione dei uno dei piatti simbolo di Cuba, che nella sua forma completa viene chiamato Moros y Cristianos: il nome così particolare è dovuto alla sua composizione, fagioli neri che rappresentano i Mori, ossia i Moros e i chicchi di riso bianco che rappresentano i Cristianos, ovvero i Cristiani, che un tempo dovevano convivere a stretto contatto sull’isola.

Per prima cosa, metti i fagioli in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore, dopodichè scolali e falli lessare assieme a due spicchi di aglio in una pentola a pressione per circa un’ora dall’inizio del fischio, oppure per due ore in una pentola normale, da quando l’acqua inizierà a bollire. Alla fine i fagioli dovranno essere cotti ma non sfatti, quindi, una volta cotti, scolali (tieni da parte metà dell’acqua di cottura dei fagioli) e tienili da parte, al caldo, eliminando l’aglio.

A questo punto fai rosolare le cipolla tritata, due spicchi di aglio interi e pelati e il peperone tagliato a cubetti assieme a due cucchiai di olio in un casseruola capiente e non appena saranno ben appassiti, sfuma con il vino e lascialo evaporare, poi unisci i fagioli, il cumino in polvere, le foglie di alloro, lo zucchero, l’origano e l’aceto, mescola bene e bagna il tutto con un pochino di acqua di cottura dei fagioli (250 ml saranno sufficienti), quindi prosegui la cottura per 20 minuti circa, aggiungendo poca acqua di tanto in tanto se dovessero asciugarsi troppo.

Cinque minuti prima del termine della cottura preleva due o tre cucchiaiate di fagioli e tritali finemente, poi rimettili assieme agli altri fagioli e porta a termine la cottura, aggiustando di sale e pepe se necessario.

Servi i fagioli assieme a una ciotola di riso bollito e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Crostata alle cipolle
successivo
Sweetballs
  • 180 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 242 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di fagioli neri secchi
1 peperone verde
2 cipolle bianche tritate
4 spicchi di aglio pelati
125 ml di vino bianco secco
2 cucchiai di aceto
2 cucchiaini di cumino in polvere
1 pizzico di origano secco tritato
3 foglie di alloro
1 cucchiaio di zucchero
sale q.b.
pepe nero q.b.
precedente
Crostata alle cipolle
successivo
Sweetballs