













Dukkah
Una miscela di spezie e frutta secca, aromatica e gustosa
Utilizza questa miscela per panare la carne di maiale o di pesce prima di cuocerle alla griglia o alla piastra.
Ingredienti
- 5 cucchiaini di semi di sesamo
- 2 cucchiaini e mezzo di semi di coriandolo
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 10 nocciole sgusciate e pelate
- mezzo cucchiaino di sale fino
- mezzo cucchiaino di pepe nero macinato
Preparazione Dukkah
La Dukkah è una miscela egiziana di spezie e di frutta secca, molto aromatica e gustosa, la cui ricetta tradizionale prevede anche sesamo e nocciole. La parola dukkah significa in egiziano rompere o pestare. È una miscela secca largamente utilizzata anche in altri paesi come l’Australia e la Nuova Zelanda, dove vengono utilizzate anche arachidi, pistacchi, mandorle e noci.
Preparazione
Metti i semi interi e le nocciole su di una placca o una teglia foderata con carta da forno, quindi trasferiscili in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C, lasciandoli tostare per 5-7 minuti, fino a quando inizieranno a rilasciare il loro profumo, ma fai attenzione a non bruciarli.
Trascorso il tempo necessario, sfornali, trasferiscili su un tagliere e lasciali raffreddare, poi mettili in un frullatore assieme al sale e al pepe macinato e azionalo, fino a quando i semi saranno tritati ma non polverizzati. Non tritarli troppo a lungo altrimenti la frutta secca rilascerà l’olio, trasformando il tutto in pasta.
Utilizzo
Solitamente questa miscela viene usata per immergerci i pezzi di pane arabo bagnati nell’olio che si mangiano come snack o aperitivo. Al posto del pane, d’estate si possono intingere pezzi di anguria: sentirai che delizia! Puoi utilizzare questa miscela anche per panare la carne di maiale e di pesce prima della cottura alla griglia o alla piastra, in modo da ottenere una crosta croccante e molto saporita. Prova a metterne un po’ sulle patate bollite o sulle insalate!
Articoli correlati
Ingredienti
5 cucchiaini di semi di sesamo | |
2 cucchiaini e mezzo di semi di coriandolo | |
1 cucchiaino di semi di cumino | |
10 nocciole sgusciate e pelate | |
mezzo cucchiaino di sale fino | |
mezzo cucchiaino di pepe nero macinato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android