
Frittata ai peperoni
Una frittata saporita, colorata e sfiziosa
Ingredienti
- 6 uova
- 1 grosso peperone rosso
- 2 cipollotti
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- acqua q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Frittata ai peperoni
La frittata ai peperoni è un secondo piatto saporito, colorato e sfizioso, perfetto per tutta la famiglia, da gustare magari assieme a una fresca insalata verde. Oltretutto è anche semplice da preparare e una volta pronta, può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni e volendo, può anche diventare il saporito ripieno per un panino!
Per preparare la Frittata ai peperoni, inizia dalla pulizia delle verdure: lava bene il peperone, taglialo a falde eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi taglia la polpa a striscioline e mettilo a rosolare assieme a un filo di olio in una padella larga e bassa, da circa 26-28 centimetri di diametro posta su fuoco vivace, mescolandolo di tanto in tanto fino a quando sarà leggermente rosolato.
Nel frattempo monda i due cipollotti, eliminando le radici e tagliandoli a rondelle. In questo caso ti consiglio di utilizzare sia la parte bianca che quella più verde e scura delle foglie, perché così la frittata avrà molto più sapore.
Quando il peperone sarà leggermente rosolato, aggiungi in padella il cipollotto, aggiusta di sale e prosegui la cottura per qualche minuto, mescolando spesso, poi unisci un goccio di acqua e lasciala evaporare completamente, in questo modo le verdure si ammorbidiranno senza bruciacchiarsi troppo.
Non appena il peperone e il cipollotto saranno cotti e morbidi, spegni il fuoco e lasciali riposare 5 minuti e nel frattempo prepara le uova.
Sguscia 6 uova in una ciotola capiente, unisci 30 g di parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e sbatti bene il tutto con una frusta a mano o una forchetta, in maniera da amalgamare tutti questi ingredienti.
Versa il composto di uova nella padella sopra ai peperoni e ai cipollotti, mescola brevemente con un cucchiaio di legno e rimetti la padella su fuoco basso, lasciando cuocere la frittata per 6-8 minuti, o comunque fino a quando il fondo della frittata sarà ben rappreso e leggermente dorato.
A questo punto gira la frittata sottosopra aiutandoti con il coperchio e falla cuocere anche dall’altro lato per 4-5 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata.
Una volta cotta, trasferisci la frittata su un piatto da portata e lasciala intiepidire o raffreddare prima di servirla in tavola, magari assieme a una deliziosa insalata, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1390 Insalata primavera.
Articoli correlati
Ingredienti
6 uova | |
1 grosso peperone rosso | |
2 cipollotti | |
30 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
acqua q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android