; ; Ricetta Galletto sul pane - La ricetta di Piccole Ricette
Galletto sul pane

Galletto sul pane

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Galletto sul pane

Condividi

Il galletto sul pane è un secondo piatto semplicissimo da preparare. Il pane assorbirà il sughetto del pollo e assumerà un ruolo da contorno, rendendo questo piatto quasi un piatto unico. Inoltre la cottura è relativamente veloce, perché il galletto viene aperto e schiacciato, in questo modo cuocerà più velocemente.

Per realizzare questo piatto, inizia occupandoti del galletto: taglialo da cima a fondo dalla parte del petto, quindi aprilo e schiaccialo per bene sul piano di lavoro. Elimina le eventuali piumette residue e sciacqualo bene sotto acqua corrente fredda e per finire asciugalo con cura.

Versa poco olio sul galletto e massaggialo con le mani, in modo da ungerlo uniformemente, poi cospargi con un po’ di sale, pepe e paprica la pelle del galletto, massaggiandolo ancora, per distribuire bene il condimento.

Insaporisci le fette di pane (in base alla dimensione potrai utilizzarne 4 oppure 6) sfregandole con lo spicchio di aglio, quindi disponile dentro una teglia unta con poco olio di oliva, raggruppandole vicine ma senza sovrapporle una sull’altra: le fette di pane saranno la base di appoggio per il galletto.

Appoggia il galletto sulle fette di pane con la pelle rivolta verso l’alto, irroralo con poco olio e con il succo di mezzo limone, quindi mettilo a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando il galletto sarà ben cotto e dorato.

Per verificare il grado di cottura del galletto, pungilo a fondo con uno stecchino nella parte più carnosa: se fuoriesce un liquido trasparente significa che il galletto è cotto, se invece il liquido è rosa, vuol dire che deve finire di cuocere.

Una volta cotto, servi il galletto sulle fette di pane, assieme a un paio di spicchi di limone e cospargendolo con le foglie di basilico fresco, che servirà a donare un aroma fresco al tutto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Tagliatelle superplus
successivo
Brioche col tuppo
  • 50 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 788 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 galletto da circa 500 g
4-6 fette di pane casereccio
1 limone non trattato
mezzo spicchio di aglio
qualche foglia di basilico fresco
olio di oliva q.b.
mezzo cucchiaino di paprica dolce
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Tagliatelle superplus
successivo
Brioche col tuppo