; ; Ricetta Gommose alla frutta - La ricetta di Piccole Ricette
Gommose alla frutta

Gommose alla frutta

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Gommose alla frutta

Condividi

I bambini le adorano ma spesso le caramelle gommose alla frutta che si trovano in commercio sono piene di conservanti e coloranti: perché non prepararle in casa? Con questa ricetta potrai preparare circa 49 caramelle gommose alla fragola. Se però non ami le fragole, puoi usare altri tipi di frutta polposa come ad esempio le pesche oppure utilizzando 200 g di succo di frutta al gusto che preferisci, al posto dei 300 g di frutta a pezzi. Questa ricetta prevede l’uso della colla di pesce, ma se preferisci, puoi utilizzare l’agar-agar. Poiché l’agar-agar non è sempre uguale, segui sempre le dosi e le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto che hai acquistato.

Per cominciare metti in ammollo i fogli di colla di pesce per 10 minuti in una ciotola colma di acqua fredda; nel frattempo lava bene le fragole, elimina i piccioli e tagliale a pezzetti, poi mettile in una padella antiaderente assieme a 100 g di zucchero, al succo e la scorza di limone grattugiata, poi trasferisci la padella su fuoco vivace e lascia cuocere il tutto per 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Trascorso il tempo necessario, spegni il fuoco e frulla il composto ottenuto, se vuoi passandolo anche attraverso un colino a maglie strette per eliminare i semini, poi rimetti la crema nel pentolino, riaccendi il fuoco al minimo e unisci la gelatina in fogli ben strizzata, mescolando fino a quando la gelatina sarà completamente sciolta.

Versa il composto ottenuto in uno stampo da 14 x 14 centimetri, poi lascialo raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente e successivamente in frigorifero per almeno 4 ore, trascorse le quali potrai tagliare la massa di gelatina a cubetti da circa 2 centimetri di lato e passare ogni cubetto nello zucchero semolato.

Ecco pronte le gommose alla frutta, con questa ricetta ne otterrai circa 49 da conservare in frigorifero, in un contenitore ben chiuso, in questo modo si conserveranno per 5 o 6 giorni.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di mare
precedente
Insalata di mare
successivo
Spiedoni misti
  • 300 min
  • 50 porzioni
  • Difficoltà media
  • 12 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

30 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
100 g di zucchero semolato
300 g di fragole a pezzetti
50 ml di succo di limone
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
zucchero semolato per la finitura q.b.
Insalata di mare
precedente
Insalata di mare
successivo
Spiedoni misti