
Spiedoni misti
Ingredienti
- 4 cipolle piccole
- 8 cubetti di petto di pollo da 4 centimetri di lato
- 4 mini würstel di pollo o maiale
- 8 foglie di salvia
- 12 pezzi di porro da 5 centimetri di lunghezza
- 2 fette di pancetta fresca spesse circa 6-8 millimetri
- 8 pezzi di peperone rosso da 5 centimetri di lato
- 8 pezzi di peperone giallo da 5 centimetri di lato
- 4 pezzi di salsiccia da 5 centimetri di lunghezza
- 4 cubetti di prosciutto cotto da 4 centimetri di lato
- 4 pezzi di salsiccia piccante da 5 centimetri di lunghezza
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Spiedoni misti
Gli spiedoni misti sono perfetti da preparare per una cena all’aperto tra amici o un pranzo in famiglia. Le variazioni sul tema spiedini sono pressoché infinite, ma questa è la combinazione che uso di solito per preparare questo secondo piatto e dopo molti esperimenti, è quella che mi ha soddisfatto più di tutte, perché l’accostamento tra ingredienti così vari, rende questi spiedini davvero saporiti, senza ricorrere ad eccessivi condimenti: solo un filo di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Per realizzarli al meglio, dovrai procurarti degli spiedini in acciaio lunghi almeno 30 centimetri: si trovano facilmente nei negozi di casalinghi o nei supermercati più forniti.
Per cominciare, prepara tutti gli ingredienti necessari: pela quindi le cipolle e tagliale a metà, taglia in 4 pezzi ciascuna le due fette di pancetta fresca e disponi tutti gli ingredienti sul piano di lavoro, così da averli a portata di mano.
Inizia quindi a comporre gli spiedoni, infilando i vari pezzi sugli stecchi, in quest’ordine: inizia lo spiedino con mezza cipolla, poi un cubetto di pollo, una foglia di salvia, un pezzo di porro, un pezzo di pancetta, un quadratino di peperone rosso, un pezzetto di salsiccia normale, un quadratino di peperone giallo, un würstel, un altro pezzo di porro, un altro cubetto di pollo, una foglia di salvia, un quadratino di peperone rosso, un altro pezzetto di pancetta, mezza cipolla, un cubetto di prosciutto cotto, un quadratino di peperone giallo, un pezzetto di salsiccia piccante e termina con un pezzetto di porro.
Quando avrai terminato di montare tutti e 4 gli spiedoni, adagiali in una teglia capiente che possa ospitarli comodamente, ungili con un filo di olio di oliva, cospargili con un pizzico di sale e poco pepe macinato, quindi mettili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30-35 minuti, girandoli un paio di volte durante la cottura, in modo che possano cuocere in maniera omogenea. Nella teglia si formerà un sughetto, che potrai utilizzare per bagnare gli spiedini durante la cottura, in questo modo saranno ancora più gustosi!
Una volta cotti, servili in tavola ricordandoti di non toccare gli spiedi con le mani, perché scottano!
Idea alternativa: se non hai a disposizione degli spiedi lunghi, puoi utilizzare quelli di legno (solitamente lunghi 20 centimetri) che si trovano facilmente in tutti i supermercati. Con queste stesse dosi, potrai realizzare 8 spiedini più piccoli, intervallando in modo diverso gli ingredienti.
Articoli correlati
Ingredienti
4 cipolle piccole | |
8 cubetti di petto di pollo da 4 centimetri di lato | |
4 mini würstel di pollo o maiale | |
8 foglie di salvia | |
12 pezzi di porro da 5 centimetri di lunghezza | |
2 fette di pancetta fresca spesse circa 6-8 millimetri | |
8 pezzi di peperone rosso da 5 centimetri di lato | |
8 pezzi di peperone giallo da 5 centimetri di lato | |
4 pezzi di salsiccia da 5 centimetri di lunghezza | |
4 cubetti di prosciutto cotto da 4 centimetri di lato | |
4 pezzi di salsiccia piccante da 5 centimetri di lunghezza | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android