Perfetti da gustare nella magica Notte di Halloween
Ingredienti
- 4 coni da gelato vuoti
- 4 biscotti digestive
- 150 g di cioccolato fondente tritato
- caramelle di vario tipo q.b.
Preparazione Cappelli delle streghe
Vampiri dai neri mantelli e streghe che cavalcano scope magiche, zucche animate e fantasmi che aleggiano nella nebbia e una cantilena lontana che recita dolcetto o scherzetto? Nel dubbio, io scelgo sempre il dolcetto! Ecco quindi i cappelli delle streghe, mai dolcetto di Halloween fu più goloso! Croccanti cappelli ripieni di tante caramelle, perfetti da gustare e condividere con chi vuoi, nella spaventosamente magica notte di Halloween!
Per preparare i cappelli delle streghe inizia facendo sciogliere 150 g di cioccolato fondente tritato a bagnomaria, mettendolo in una ciotola di metallo posta su di una pentola con acqua in ebollizione, mescolandolo di tanto in tanto fino a quando sarà completamente sciolto. In questa fase fai attenzione che nessuna goccia d’acqua finisca nella ciotola, altrimenti il cioccolato farà i grumi e dovrai ricominciare da capo la procedura. Una volta sciolto, trasferisci il cioccolato in una ciotolina e lascialo intiepidire.
Spennella con il cioccolato fuso i 4 biscotti digestive, da un solo lato, poi riempi di caramelle i 4 coni e attacca sul fondo dei 4 coni i biscotti digestive, dalla parte spennellata di cioccolato, così funzionerà da collante, una volta solidificato.
Per ottenere un buon risultato ti consiglio di utilizzare dei biscotti che abbiano un diametro più largo della base dei coni, in questo modo l’effetto cappello sarà più realistico. Volendo puoi usare le cialde da gelato, quelle rotonde e sottili fatte di wafer, oppure fare dei biscotti in casa e utilizzarli al posto dei digestive.
Adagia quindi i 4 cappelli su un foglio di carta da forno posizionato sopra un tagliere.
Al posto della carta da forno se vuoi puoi usare questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Spennella i tuoi Cappelli delle streghe con il cioccolato fuso, avendo cura di ricoprirli interamente, dopodiché trasferiscili in frigorifero per 30 minuti o comunque fino a quando il cioccolato sarà completamente rappreso e solidificato.
Se vuoi puoi decorare i tuoi cappelli con confetti colorati, prima di metterli in frigo, appiccicandoli sullo strato di cioccolato.
Non appena il cioccolato sarà solidificato, i tuoi cappelli delle streghe saranno pronti per essere serviti! Buon Halloween!
Oltre a questi cappelli delle streghe, puoi preparare le intramontabili mele ricoperte di caramello, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3727 Mele stregate.
Articoli correlati
Ingredienti
4 coni da gelato vuoti | |
4 biscotti digestive | |
150 g di cioccolato fondente tritato | |
caramelle di vario tipo q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android