; ; Ricetta Insalata di fave - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di fave

Insalata di fave

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata di fave

Condividi

Davvero fresca e primaverile, l’insalata di fave è un contorno realizzato con ingredienti semplici e genuini. Il pecorino è un ingrediente fondamentale per realizzare questa insalata, ma se proprio non lo ami, allora ti consiglio di sostituirlo con del formaggio Piave mezzano, un formaggio a pasta dura molto dolce e dal sapore di latte, che ben si accosta alle fave fresche. Prima di acquistarle, assicurati che le fave siano fresche e che i baccelli siano integri e ben sodi.

Comincia quindi a pulire e sgranare le fave, procedendo così: stacca una delle due estremità del baccello, dividilo a metà ed aprilo, quindi estrai i semi facendo scorrere il pollice lungo la parete interna del baccello e versa direttamente i semi in una ciotola. A questo punto noterai che attaccato a ogni seme c’è una piccola escrescenza a forma di pinna. Eliminata questa escrescenza potrai capire se le fave sono fresche, infatti se sotto l’escrescenza il colore della fava è verde chiaro vuol dire che la fava è fresca, se al contrario il colore è scuro, significa che che le fave sono state raccolte ormai da qualche giorno e quindi è consigliabile privarle dello strato di pelle che circonda i semi.

A questo punto le fave sono pronte per essere sbollentate in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione. Lasciale bollire per 3 minuti, dopodichè scolale e raffreddale velocemente, mettendole in una ciotola colma di acqua e ghiaccio, in questo modo rimarranno belle croccanti e di un verde acceso!

Scola nuovamente le fave raffreddate, poi trasferiscile in una ciotola capiente. Taglia i gambi di sedano a pezzetti e uniscili alle fave nella ciotola, poi condisci il tutto con due cucchiai di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e il pecorino a scaglie: l’insalata è pronta per essere gustata!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Gnocchi Primavera
successivo
Cazzilli palermitani
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 149 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di fave sgusciate (circa 2 kg di fave con il baccello)
60 g di pecorino dolce a scaglie
2 gambi di sedano verde
2 cucchiai di olio di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Gnocchi Primavera
successivo
Cazzilli palermitani