; ; Ricetta Teglia di patate e broccoli - La ricetta di Piccole Ricette
Teglia di patate e broccoli

Teglia di patate e broccoli

Perfetta anche come piatto unico

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Teglia di patate e broccoli

Condividi

La teglia di patate e broccoli è un contorno vegetariano molto ricco e saporito, che unisce tutta la bontà delle patate al sapore intenso dei broccoli, il tutto reso super goloso e filante da tanto formaggio fuso. In verità si tratta anche di un piatto furbo, perché potrai prepararlo anche in anticipo per poi passarlo in forno solo all’ultimo.

Per preparare la Teglia di patate e broccoli inizia occupandoti degli 800 g di patate: dopo averle sbucciate, tagliale a fette spesse almeno un centimetro e falle cuocere al vapore nella pentola a pressione assieme ai broccoli.

Per farlo, versa un paio di bicchieri di acqua sul fondo della pentola e disponi le patate a fette sul fondo del cestello per la cottura a vapore, poi aggiungi anche 300 g di broccoli in cimette, chiudi la pentola e calcola 6-7 minuti di cottura da quando inizierà il fischio.

Una volta cotte sia le patate che i broccoli, lasciali freddare, salali, mettili in una teglia o in una pirofila capiente distribuendoli uniformemente, poi cospargili con la cipolla a fettine, 300 g di caciocavallo o provolone grattugiato, 30 g di grana padano grattugiato e distribuisci in superficie qualche fiocchetto di burro.

Metti la Teglia di patate e broccoli a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando il formaggio sarà bello sciolto e leggermente gratinato in superficie.

Servi subito la tua Teglia di patate e broccoli in tavola, ancora calda e filante. Buon appetito!

Se vuoi puoi preparare questa teglia di patate e broccoli in versione monoporzione mettendola in delle teglie piccole come queste https://amzn.to/2Z53hk1 che sono anche molto belle da vedere. Inoltre, se vuoi rendere questo piatto ancora più ricco, puoi ricoprire il tutto con un leggero strato di besciamella, che puoi preparare seguendo la ricetta://093 Besciamella.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pie crust al cacao
precedente
Pie crust al cacao
Penne ai funghi
successivo
Penne ai funghi
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 507 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di patate
300 g di broccoli in cimette
1 cipolla rossa a fettine
300 g di caciocavallo o provolone grattugiato
30 g di grana padano grattugiato
qualche fiocchetto di burro
sale q.b.
Pie crust al cacao
precedente
Pie crust al cacao
Penne ai funghi
successivo
Penne ai funghi