; ; Ricetta Insalata di tonno patate e fagiolini - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di tonno patate e fagiolini

Insalata di tonno patate e fagiolini

L'insalata fresca ed equilibrata

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Insalata di tonno patate e fagiolini

Condividi

Questa insalata di tonno patate e fagiolini è un antipasto leggero e saporito, che può funzionare bene anche come piatto unico, specialmente nelle giornate più calde, quando si ha voglia di qualcosa di fresco e poco impegnativo. Il suo bello è che può essere preparata in anticipo e condita solo prima di servirla, e questo la rende perfetta anche da portare in ufficio per la pausa pranzo o per un pic nic.

Per preparare l’Insalata di tonno patate e fagiolini, comincia facendo lessare 400 g di patate: l’ideale sarebbe cuocerle al vapore nella pentola a pressione, perché in questo modo si fa più in fretta e le patate risultano molto più asciutte, quindi pelale, tagliale a metà o in quarti e adagiale nell’apposito cestino per la cottura al vapore. Aggiungi l’acqua nella pentola (di solito due bicchieri di acqua per la cottura a vapore sono sufficienti, in ogni caso segui le istruzioni della tua pentola), chiudila e mettila su fuoco medio, lasciando cuocere le patate per 10 minuti dall’inizio del fischio.

Se invece non hai la pentola a pressione, puoi semplicemente lessarle partendo da acqua fredda: lavale bene e mettile, senza sbucciarle, in una pentola capiente piena di acqua fredda non salata, accendi il fuoco e porta ad ebollizione, lasciando cuocere le patate per circa 35-40 minuti, o comunque fino a che non saranno ben cotte (per capirlo, ti basterà infilzarle con uno stecco: se non oppone resistenza ed entra facilmente, allora vuol dire che sono cotte).

Una volta cotte e pelate (se le hai cotte con la buccia), lasciale raffreddare completamente e nel frattempo procedi alla cottura dei fagiolini e dei piselli. Per fare in modo che rimangano belli croccanti e di un colore verde acceso, dovrai farli sbianchire.

Dopo averli lavati, spunta 300 g di fagiolini e tagliali a pezzetti da 3 centimetri di lunghezza, poi mettili in una ciotola assieme a 200 g di piselli. Porta ad ebollizione una pentola colma di acqua leggermente salata e quando inizierà a bollire, metti a cuocere i fagiolini a pezzi e i piselli, facendoli cuocere per 3 minuti.

Trascorsi i 3 minuti, scolali e tuffali subito in una ciotola colma di acqua fredda e ghiaccio: questo passaggio, chiamato sbianchitura, serve per cuocere le verdure quel tanto che basta per mantenerle croccanti e dal colore verde acceso.

Una volta raffreddati, scola nuovamente i piselli e i fagiolini e mettili in una ciotola capiente, poi tienili da parte.

Non appena le patate saranno fredde, tagliale a pezzetti e aggiungile nella ciotola assieme ai fagiolini e ai piselli.

Unisci a questo punto anche 200 g di tonno in scatola ben scolato e ridotto a pezzetti, poi poco prima di servire in tavola, condisci l’insalata di tonno patate e fagiolini con un pizzico di sale, un filo olio di oliva, una spruzzata di aceto di mele e guarnisci qualche rametto di timo fresco. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Cuzzupe di Pasqua
precedente
Cuzzupe di Pasqua
Scones al cioccolato
successivo
Scones al cioccolato
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 215 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di patate
300 g di fagiolini verdi freschi
200 g di piselli verdi freschi
200 g di tonno in scatola ben scolato
olio di oliva q.b.
aceto di mele q.b.
qualche rametto di timo fresco per guarnire
sale q.b.
Cuzzupe di Pasqua
precedente
Cuzzupe di Pasqua
Scones al cioccolato
successivo
Scones al cioccolato