
Scones integrali alla cannella
Gli irresistibili dolcetti scozzesi
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 100 g di farina integrale
- 50 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 12 g di lievito vanigliato per dolci
- 90 g di burro congelato a cubetti
- 180 g di panna fresca + un po’ per spennellare gli scones
- 1 uovo
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 150 g di zucchero a velo
- 3 cucchiai di acqua tiepida
Preparazione Scones integrali alla cannella
Gli scones integrali alla cannella sono una variante dei famosi prodotti da forno di origine scozzese. Questa versione non è troppo dolce ed è aromatizzata alla cannella. La forma degli scones può essere tonda come un piccolo paninetto oppure triangolare, a te la scelta, una cosa però non può mancare in questi scones, la panna fresca, perchè è ciò che li rende così morbidi e irresistibili!
Per preparare gli scones integrali alla cannella, inizia preparando l’impasto di base: in una ciotola sbatti l’uovo con 180 g di panna fresca e i semi della bacca di vaniglia, fino a quando avrai ottenuto un composto liquido e omogeneo.
In un mixer dotato di lame in metallo metti 150 g di farina 00, 100 g di farina integrale, 50 g di zucchero semolato, 1 cucchiaino di cannella in polvere, un pizzico di sale, 12 g di lievito vanigliato per dolci e 90 g di burro congelato a cubetti, quindi azionalo a scatti fino ad ottenere un composto sabbioso e sottile.
Unisci questo composto sabbioso al mix liquido di panna e uovo, quindi mescola tutto con una spatola, senza lavorare eccessivamente l’impasto: alla fine dovrai ottenere un composto molto morbido e anche un po’ appiccicoso, per questo motivo dovrai lavorarlo su un piano di lavoro ben infarinato.
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato, quindi modellalo in modo da ottenere un disco del diametro di circa 16-18 centimetri, dopodichè taglia il disco in 8 spicchi e disponili su di una placca o una teglia foderata con carta da forno, avendo cura di distanziarli bene l’uno dall’altro.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Spennella la superficie degli scones integrali alla cannella con un po’ di panna, quindi mettili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 18-20 minuti. Quando saranno ben gonfi e dorati, sfornali e lasciali raffreddare e nel frattempo prepara la glassa.
In una ciotola mescola 150 g di zucchero a velo con 1 cucchiaino di cannella in polvere, unisci 3 cucchiai di acqua tiepida e mescola con cura il tutto, fino ad ottenere una crema liscia e che scende a nastro dal cucchiaio.
Quando gli scones integrali alla cannella saranno freddi, decorali con la glassa alla cannella e lasciala rapprendere completamente, prima di servirli, magari assieme a un buon caffè o un tè freddo!
Se ami questo tipo di dolci, puoi provare anche la golosa versione i lamponi, seguendo la ricetta://1400 Scones ai lamponi.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di farina 00 | |
100 g di farina integrale | |
50 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
12 g di lievito vanigliato per dolci | |
90 g di burro congelato a cubetti | |
180 g di panna fresca + un po’ per spennellare gli scones | |
1 uovo | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
2 cucchiaini di cannella in polvere | |
150 g di zucchero a velo | |
3 cucchiai di acqua tiepida |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android