; ; Ricetta Barchette di melanzane - La ricetta di Piccole Ricette
Barchette di melanzane

Barchette di melanzane

Il contorno saporito e filante

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Barchette di melanzane

Condividi

Le barchette di melanzane sono un contorno saporito e perfetto da servire assieme a piatti a base di carne arrosto o alla griglia oppure, perché no, assieme a una bella frittata. La cottura in due fasi di queste melanzane assicurerà la perfetta consistenza sia delle barchette che delle verdure che la riempiono e i pistacchi doneranno una nota croccanti al tutto.

Per preparare le Barchette di melanzane inizia pelando la patata e riducendola a cubetti da circa 1 centimetro, poi mettili in una teglia larga e capiente, foderata con carta da forno. Riduci il mezzo peperone rosso a pezzetti piccoli e aggiungi anche questo nella teglia, poi taglia la cipolla a fettine non troppo sottili e uniscila alle altre verdure.

Lava e taglia a metà due melanzane, poi aiutandoti con un coltello scavale e ricava 4 barchette. Riduci la polpa delle melanzane a pezzetti e aggiungila alle altre verdure.

Con un pennello da cucina olia bene le barchette di melanzana, sia all’interno che all’esterno, poi salale dalla parte della polpa e adagiale su una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno o con i fogli in teflon riutilizzabili (questi https://amzn.to/2QRC1n0 sono quelli che utilizzo io), con la buccia rivolta verso l’alto.

Irrora con un filo di olio anche le verdure nella teglia, salale leggermente e metti a cuocere tutto (sia le verdure che le barchette) nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30 minuti, ricordandoti di mescolare le verdure di tanto in tanto e girando le barchette sotto sopra a metà cottura.

Trascorso questo tempo, tira fuori le barchette e le verdure e procedi con l’assemblaggio: metti all’interno di ogni barchetta un po’ di verdure cotte, poi distribuisci in superficie dei ciuffetti di gorgonzola e un po’ di pistacchi.

Rimetti le barchette ne forno caldo per 10 minuti al termine dei quali potrai sfornarle, guarnirle con foglioline di basilico e servirle subito, ancora calde e filanti, magari assieme a una buona frittata che puoi realizzare seguendo la ricetta://1889 Frittata persiana.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpettine di pane alle erbette
precedente
Polpettine di pane alle erbette
Torta alle arance rosse
successivo
Torta alle arance rosse
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 342 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 melanzane non troppo grandi
mezzo peperone rosso
1 patata
mezza cipolla
120 g di gorgonzola dolce
80 g di pistacchi sgusciati
qualche fogliolina di basilico per guarnire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Polpettine di pane alle erbette
precedente
Polpettine di pane alle erbette
Torta alle arance rosse
successivo
Torta alle arance rosse