; ; Ricetta Lasagne alle erbe - La ricetta di Piccole Ricette
Lasagne alle erbe

Lasagne alle erbe

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Lasagne alle erbe

Condividi

Un piatto leggero e saporito, perfetto per chi non ama la carne ma non vuole rinunciare alla golosità delle lasagne. Un’alternativa davvero gustosa, che farà felici i tuoi commensali vegetariani ma saprà stupire anche gli amanti della ricetta tradizionale.

Pulisci e lava con cura 200 g di rucola, 200 g di cicoria, 200 g di spinaci e 100 g di crescione (in alternativa puoi usare solo spinaci, anche se il sapore sarà decisamente meno interessante oppure usare un mix di erbette surgelate e in questo caso dovrai usarne circa 400-500 g in tutto). Porta a ebollizione abbondante acqua salata e fai lessare le erbe per 5 minuti, poi scolale, lasciale raffreddare e strizzale per bene.

Trita finemente 2 cipollotti e falli rosolare in 30 g di burro. Unisci le erbe lessate, 10 g di timo e 10 g di maggiorana tritati, regola di sale e pepe e fai insaporire per 5 minuti.

Intanto, comincia a preparare la besciamella. In un pentolino fai sciogliere 50 g di burro, poi appena inizierà a spumeggiare, aggiungi 50 g di farina 00. Quando cominciano a dorarsi, aggiungi 500 ml di latte caldo. Mescola spesso e, quando il composto avrà raggiunto la giusta consistenza, unisci 100 g di grana padano grattugiato e 200 g di ricotta, continuando a mescolare con cura fino a creare una crema piuttosto densa.

Ungi con 20 g di burro una pirofila da forno rettangolare (la dimensione varia a seconda della misura della pasta che scegli e a quanto vuoi che sia alta la lasagna), stendi sul fondo un po’ di besciamella e disponi il primo foglio di pasta all’uovo. Ricopri la pasta con uno strato di erbe e qualche cucchiaio di besciamella (a piacere, ma senza esagerare). Ripeti con un altro foglio di pasta, altre erbe e altra besciamella, finché non avrai utilizzato tutta la pasta.

Completa l’ultimo strato con una dose più abbondante di besciamella, cospargi con 50 g di grana padano grattugiato e fai cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35-40 minuti.

Servi le tue lasagne ben calde, arricchendo gli strati con una spolverizzata di grana grattugiato e noce moscata, se vuoi dare un tocco di sapore in più alla tua ricetta.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta colomba di Pasqua
precedente
Torta colomba di Pasqua
successivo
Ciambella di Pasqua
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 609 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pasta all’uovo sottile per lasagne
200 g di rucola fresca
200 g di cicoria fresca
200 g di spinaci freschi
100 g di crescione fresco
2 cipollotti
200 g di ricotta
500 ml di latte caldo
50 g di farina 00
100 g di burro
150 g di grana padano grattugiato
10 g di timo fresco tritato
10 g di maggiorana fresca tritata
pepe q.b.
sale q.b.
Torta colomba di Pasqua
precedente
Torta colomba di Pasqua
successivo
Ciambella di Pasqua