
Ciambella di Pasqua
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 180 g di zucchero semolato
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 4 uova
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci (16 g)
- 120 ml di olio di semi di mais
- un goccio di latte se necessario
- 200 ml di panna fresca liquida
- 130 g di glassa all’acqua
- lamelle di mandorle q.b.
- burro e farina per lo stampo q.b.
Preparazione Ciambella di Pasqua
Un dolce gustosissimo, delicato, facile da preparare ma davvero scenografico, capace di stupire i tuoi ospiti. Questa ciambella è perfetta non solo per Pasqua, ma anche per la colazione, il tè o la merenda. Se hai dei bambini, mettiti subito all’opera: ne andranno pazzi!
In una ciotola capiente, setaccia 250 g di farina 00 assieme a una bustina di lievito vanigliato per dolci. In una terrina a parte, sbatti 4 uova e montale, usando le fruste elettriche, con 180 g di zucchero semolato, fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso, di colore giallo pallido. Senza smettere di sbattere, unisci a filo 120 ml di olio di semi e amalgama bene il tutto.
Aggiungi il mix di farina e lievito a quello di uova, olio e zucchero e mescola con cura, fino a ottenere un impasto cremoso e senza grumi.
Monta a neve 200 ml di panna fresca e aggiungila al resto degli ingredienti. Mescola delicatamente dal basso verso l’alto, per incorporarla senza farla smontare, poi dividi l’impasto in due parti e a una aggiungi 30 g di cacao amaro. Mescola ancora fino a ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto dovesse indurirsi troppo dopo aver aggiunto il cacao, aggiungi un goccio di latte.
Imburra e infarina bene uno stampo per ciambelle da 22 centimetri di diametro (di quelli con i bordi alti circa 10 centimetri) e versa sul fondo l’impasto bianco. Poi, delicatamente, in maniera che non si mescolino ma restino ben separati, versa anche l’impasto marrone.
Cuoci per 45-50 minuti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C. Per verificare che il tuo dolce sia ben cotto, prima di toglierlo dal forno fai la prova dello stecchino: se esce asciutto e pulito, senza impasto cremoso attaccato, la ciambella è pronta, altrimenti rimettila in forno per 5 minuti, poi ripeti la prova.
A cottura ultimata, fai raffreddare il dolce nello stampo ed estrailo solo una volta freddo. Guarniscilo con la glassa all’acqua preparata seguendo la ricetta://345 Glassa all’acqua che trovi nella sezione delle preparazioni base, una manciata di lamelle di mandorle (e se vuoi, anche qualche fiorellino fatto di ostia) e portalo finalmente in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
180 g di zucchero semolato | |
30 g di cacao amaro in polvere | |
4 uova | |
1 bustina di lievito vanigliato per dolci (16 g) | |
120 ml di olio di semi di mais | |
un goccio di latte se necessario | |
200 ml di panna fresca liquida | |
130 g di glassa all’acqua | |
lamelle di mandorle q.b. | |
burro e farina per lo stampo q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android