
Lattuga brasata
Ingredienti
- 4 cuori di lattuga romana
- 4 cucchiai di grana padano grattugiato o a scaglie
- 70 g di pancetta a cubetti
- 30 g di burro
- aceto balsamico q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Lattuga brasata
Ecco un modo insolito per gustare la lattuga. Questa ricetta prevede l’utilizzo della lattuga romana, ma se vuoi puoi utilizzare qualsiasi altro tipo di insalata a cespo, l’importante è che sia non molto grosso e ben compatto, in modo che non si disfi durante la cottura.
Per cominciare quindi lava bene l’insalata, lasciandola a bagno in acqua fredda per qualche minuto per poi scolarla con attenzione. Se i cespi sono troppo grandi, puoi eliminare qualche strato di foglie oppure tagliarli a metà, in modo che possano cuocere bene anche internamente. Al massimo, se vuoi avere la sicurezza che i cespi non si disfino, puoi avvolgerli con dello spago da cucina, in modo che le foglie rimangano ben unite fra di loro.
Fai quindi lessare i cuori di lattuga in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione per 3 minuti, trascorsi i quali potrai scolarli con cura.
Nel frattempo fai fondere il burro in una casseruola capiente e non appena inizierà a spumeggiare, unisci la pancetta e lasciala rosolare per un paio di minuti.
A questo punto aggiungi la lattuga precedentemente scottata e falla rosolare girandola spesso per un paio di minuti. Abbassa la fiamma al minimo, copri la casseruola con il coperchio e prosegui la cottura per 15 minuti circa, trascorsi i quali potrai spegnere il fuoco, aggiustare di sale e pepe la lattuga brasata, condirla con un goccio di aceto balsamico e cospargerla con il grana padano grattugiato o a scaglie.
Lascia riposare la lattuga per 5 minuti prima di servirla in tavola, in questo modo potrai gustarla tiepida.
Articoli correlati
Ingredienti
4 cuori di lattuga romana | |
4 cucchiai di grana padano grattugiato o a scaglie | |
70 g di pancetta a cubetti | |
30 g di burro | |
aceto balsamico q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android