
Plumcake anice e miele
Ingredienti
- 125 g di yogurt bianco o gusto a piacere
- 3 uova
- 3 cucchiai di miele di fiori d'arancio
- 100 ml di olio di semi di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 125 ml di latte
- 75 g di zucchero semolato
- 175 g di farina
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 125 g di zucchero (per lo sciroppo)
- 5 cucchiai di acqua
- semi di anice tritati q.b.
- burro e farina per lo stampo q.b.
Preparazione Plumcake anice e miele
Il plumcake anice e miele è un dolce dall’aroma molto particolare; se ami l’anice non potrai più fare a meno di questo plumcake! I semi di anice, sono i semini scuri e lucidi contenuti negli anici stellati. Usali con parsimonia, perchè il loro sapore è davvero molto forte.
In una ciotola metti lo yogurt, le uova sgusciate, l’olio di semi, il latte, il miele, lo zucchero (75 g) e sbatti con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
A parte setaccia la farina assieme al lievito e al bicarbonato, quindi unisci questo mix al composto liquido appena preparato.
Mescola bene il tutto con un cucchiaio di legno o una spatola (se vuoi puoi aggiungere all’impasto anche due o tre semi di anice tritati, non di più perchè sono molto forti), quindi versa l’impasto in uno stampo da plumcake da circa 20 x 10 centimetri ben imburrato e infarinato, poi mettilo a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 50-55 minuti, o comunque fino a quando il dolce sarà ben cotto e dorato in superficie.
Per verificare la cottura del dolce, puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce asciutto, vuol dire che il plumcake è pronto e può essere sfornato, altrimenti, se vedi che rimane attaccato dell’impasto ancora cremoso, rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti poi ripeti la prova.
Mentre il dolce sta cuocendo, occupati dello sciroppo: in un pentolino mescola 125 g di zucchero con 5 cucchiai di acqua e qualche semino di anice tritato, poi trasferisci il pentolino su fuoco vivace e lascia cuocere lo sciroppo fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto, dopodichè spegni il fuoco e lascialo intiepidire.
Non appena il plumcake sarà cotto, sfornalo, irroralo con lo sciroppo e lascialo raffreddare completamente, prima di sformarlo e servirlo, tagliandolo a fette.
Articoli correlati
Ingredienti
125 g di yogurt bianco o gusto a piacere | |
3 uova | |
3 cucchiai di miele di fiori d'arancio | |
100 ml di olio di semi di mais | |
1 bustina di lievito per dolci | |
125 ml di latte | |
75 g di zucchero semolato | |
175 g di farina | |
1 pizzico di bicarbonato di sodio | |
125 g di zucchero (per lo sciroppo) | |
5 cucchiai di acqua | |
semi di anice tritati q.b. | |
burro e farina per lo stampo q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android