
Minestra di cavolfiore e aglio
Ingredienti
- 600 g di cavolfiore
- 300 g di patate
- 1 litro di brodo vegetale
- 4 grossi spicchi di aglio
- 4 cucchiai di olio di oliva
- prezzemolo riccio q.b.
- 200 ml di latte
- sale q.b.
Preparazione Minestra di cavolfiore e aglio
Fuori fa freddo, magari c’è anche la nebbia, ma bastano una zuppa o una minestra per scaldarti il cuore. Come la minestra di cavolfiore e aglio, saporita e delicata al tempo stesso: una vera carezza per l’anima.
Pulisci 600 g di cavolfiore eliminando il gambo e le parti più dure. Tieni solo le cimette e lavale con cura. Pela 300 g di patate e tagliale a cubetti.
Scalda 4 cucchiai di olio di oliva in una casseruola capiente e fai rosolare leggermente 4 grossi spicchi di aglio pelati e tagliati a metà (se gli spicchi sono piccolini, puoi usarne anche 6). Dopo un paio di minuti aggiungi le cimette di cavolfiore e lasciale cuocere per 10 minuti circa, bagnando con un goccio di acqua per evitare che il cavolfiore si colori troppo.
Passato questo tempo, aggiungi le patate che hai tagliato a cubetti, 200 ml di latte e 1 litro di brodo vegetale. Aggiusta di sale e fai cuocere per 30 minuti. Ultimata la cottura, togli dalla casseruola metà dei cavolfiori e frulla le patate, gli spicchi di aglio e il resto dei cavolfiori fino a ottenere una crema piuttosto densa (se dovesse risultare troppo compatta, rimedia con un goccio di brodo o di acqua).
Versa la minestra nei piatti, aggiungendo un po’ del cavolfiore che non hai frullato e guarnendo con una spolverizzata di prezzemolo riccio tritato. Servi ben calda, dando il tocco finale con qualche fogliolina di prezzemolo riccio.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di cavolfiore | |
300 g di patate | |
1 litro di brodo vegetale | |
4 grossi spicchi di aglio | |
4 cucchiai di olio di oliva | |
prezzemolo riccio q.b. | |
200 ml di latte | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android