; ; Ricetta Tartiflette - La ricetta di Piccole Ricette
Tartiflette

Tartiflette

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Tartiflette

Condividi

La tartiflette è un piatto tipico della Savoia francese. Prende nome dal suo ingrediente principale, la patata, che in savoiardo si chiama “tartiflà”. È una ricetta rustica, antica, perfetta per una gelida giornata invernale. Tradizionalmente si prepara con il Reblochon, un formaggio caratteristico delle Alpi francesi, ma se non lo trovi andranno benissimo anche altri formaggi, purché siano gustosi e fondenti, come il Taleggio, il Brie o il Camembert. In questa ricetta ho preferito utilizzare l’olio di oliva, ma tradizionalmente si utilizza il burro. Se vuoi utilizzare il burro, puoi usarne 60-70 g circa.

Per prima cosa, fai lessare in acqua salata, per 10 minuti, 1 kg di patate non sbucciate. Mentre cuociono, sbuccia 200 g di cipolle e tagliale a fettine molto sottili. Poi taglia a dadini 200 g di pancetta affumicata.

In una padella scalda 100 ml di olio di oliva, mettici le cipolle e falle dorare a fuoco lento. Quando cominciano a prendere colore, sfumale con 50 ml di vino bianco e falle cuocere fino a quando non si saranno ammorbidite del tutto.

Scola e fai raffreddare le patate, pelale e tagliale a fette non troppo sottili. Poi, in una ciotola, mescola le patate affettate, la cipolla, la pancetta tagliata a dadini e una macinata di pepe. Mescola con delicatezza, per non rompere le patate.

Sbuccia 1 spicchio di aglio, taglialo a metà e sfregalo sul fondo di 4 pirofile da circa 18 centimetri di diametro, che poi ungerai con 20 g di burro. Taglia a fette 300 g di Reblochon, eliminando se vuoi la crosta (la ricetta tradizionale vuole il formaggio con la crosta e io preferisco usarla). Disponi nelle pirofile uno strato di patate, pancetta e cipolle, coprile con metà del Reblochon, fai un altro strato di patate, pancetta e cipolle e copri con l’altra metà del formaggio.

Cuoci per 20 minuti nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C e servi caldo o tiepido.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Minestra di cavolfiore e aglio
precedente
Minestra di cavolfiore e aglio
successivo
Impasto per pizza senza glutine
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 861 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di patate
200 g di cipolle
200 g di pancetta affumicata
300 g di formaggio Reblochon
1 spicchio di aglio
50 ml di vino bianco
100 ml di olio di oliva q.b.
20 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.
Minestra di cavolfiore e aglio
precedente
Minestra di cavolfiore e aglio
successivo
Impasto per pizza senza glutine