; ; Ricetta Carbonara vegetale ai porri - La ricetta di Piccole Ricette
Carbonara vegetale ai porri

Carbonara vegetale ai porri

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Carbonara vegetale ai porri

Condividi

Questa è una deliziosa variante vegetariana della più classica carbonara realizzata con il guanciale.

Per prima cosa lava bene i porri, eliminando le parti verdi scure più coriacee e tenendo solo le parti più chiare e tenere.

Taglia i porri a rondelle e falli rosolare in una padella capiente, assieme a un filo di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, mescolandoli spesso perchè non brucino. Lasciali appassire così, a fuoco bassissimo per circa 20 minuti, eventualmente aggiungendo anche un goccio di acqua, così non bruceranno.

Nel frattempo sbatti in una ciotolina i tuorli assieme al parmigiano reggiano grattugiato, e quando mancheranno 10 minuti al termine della cottura dei porri, metti a cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.

Non appena gli spaghetti saranno cotti, scolali e mettili nella padella assieme ai porri aggiungendo anche una noce di burro, unisci il mix di uovo e parmigiano, quindi mescola bene il tutto, spegnendo la fiamma.

Servi gli spaghetti ben caldi e preparati a leccarti i baffi!

Se vuoi un piatto un pochino meno calorico, ti consiglio di non mettere il burro alla fine.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 441 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di spaghetti
2 porri medi
3 tuorli d'uovo
olio di oliva q.b.
1 noce di burro
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
pepe q.b.
sale q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale