
Pere al forno
Un contorno diverso dal solito
Ingredienti
- 4 pere sode
- olio di oliva q.b.
- 2 rametti di rosmarino
- 100 ml di vino bianco secco
- senape q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pere al forno
Se pensi che le pere al forno siano un dolce a base di frutta cotta, non potresti essere più lontano dalla verità. Queste pere infatti sono un goloso e sfiziosissimo contorno, perfetto da abbinare a piatti di carne di maiale, perché anche solo delle banalissime fettine di coppa passate in padella, abbinate a queste pere al forno, faranno un figurone! Assicurato!
Per preparare le pere al forno, inizia lavando bene le pere, tagliale a metà e spalmale abbondantemente di senape, su tutta la superficie, dopodiché salale, cospargile con un po’ di pepe e disponile su una placca o una teglia foderata con carta da forno, avendo cura di tenere la parte tagliata verso l’alto.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Metti a cuocere le pere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20 minuti, trascorsi i quali dovrà sfornarle, capovolgerle con la parte tagliata verso il basso, aggiungere due rametti di rosmarino e bagnare le pere con 100 ml di vino bianco secco.
Rimetti le pere nel forno caldo per altri 15-20 minuti o comunque fino a quando saranno cotte e ammorbidite.
Per verificarne la cottura, puoi fare come per le patate: pungile a fondo con uno stecco di legno, se le trapassa senza incontrare difficoltà o resistenza, significa che sono cotte e che puoi sfornarle, altrimenti rimettile in forno, prosegui la cottura per altri 5 minuti poi ripeti la prova.
Una volta cotte, servi le tue pere al forno se vuoi, assieme a un buon arrosto di maiale, che puoi preparare seguendo la ricetta://3746 Arrosto di maiale speziato.
Articoli correlati
Ingredienti
4 pere sode | |
olio di oliva q.b. | |
2 rametti di rosmarino | |
100 ml di vino bianco secco | |
senape q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android