
New York cheesecake
La regina incontrastata delle cheesecake
Ingredienti
- 300 g di biscotti digestive
- 80 g di burro fuso
- mezzo cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- 4 uova medie
- 150 g di zucchero semolato
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 300 g di ricotta vaccina fresca
- 150 g di panna fresca liquida
- 40 g di yogurt bianco intero
- 400 g di Philadelphia in panetti
- 1 cucchiaio colmo di farina (25 g circa)
- 150 g di topping ai frutti di bosco passato al setaccio
- 400 g di frutti di bosco misti freschi
Preparazione New York cheesecake
La New York cheesecake, regina incontrastata delle cheesecake, ora sarà uno dei tuoi cavalli di battaglia! La preparazione di questo dolce è piuttosto lunga, perché ha dei tempi di raffreddamento e riposo abbastanza lunghi, ma ti assicuro che ne varrà la pena! Per la buona riuscita di questa cheesecake, ti consiglio di tenere fuori dal frigorifero tutti gli ingredienti per almeno un’ora, in modo che quando andrai a lavorarli, non siano troppo freddi. Questo, unitamente a una temperatura di cottura non elevata, eviterà che la cheesecake possa creparsi in superficie.
Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici, online sul sito www.myamericanmarket.com/it oppure puoi sostituirlo con dei semplici semi di mezza bacca di vaniglia. In alternativa puoi preparare l’estratto seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box.
Per cominciare, occupati della base: in un mixer trita finemente 300 g di biscotti, poi mettili in una ciotola capiente assieme a mezzo cucchiaino di cannella, un cucchiaio di miele di acacia e 80 g di burro fuso, quindi mescola bene il tutto.
Trasferisci questo composto bricioloso in uno stampo a cerniera del diametro di circa 20 centimetri alto almeno 7-8 centimetri, foderato con carta da forno e schiaccialo bene sia sul fondo che sui lati dello stampo. Se non hai uno stampo con i bordi così alti, puoi realizzare delle sponde lungo i bordi dello stampo con un doppio strato di carta da forno, oppure puoi utilizzare uno stampo da 22 centimetri, in modo che la cheesecake venga più bassa.
Riponi lo stampo in frigorifero per 30 minuti e nel frattempo prepara la crema al formaggio.
In una ciotola capiente sbatti con le fruste elettriche 4 uova assieme a 150 g di zucchero semolato, fino a quando avrai ottenuto una crema densa, gonfia e molto chiara.
Unisci alla crema di uova e zucchero la scorza grattugiata di un limone non trattato, un cucchiaio di estratto di vaniglia, 300 g di ricotta vaccina fresca, 150 g di panna fresca liquida e 40 g di yogurt bianco intero, quindi aziona nuovamente le fruste e inizia ad amalgamare il tutto, aggiungendo man mano anche i 400 g di Philadelphia in panetti.
Sempre sbattendo, incorpora un cucchiaio colmo di farina e non appena avrai ottenuto una crema liscia e uniforme, smetti di sbattere.
Trascorsi i 30 minuti di riposo in frigorifero, riprendi lo stampo con la base e versa al suo interno la crema di formaggio appena realizzata, livellala bene in superficie con una spatola e trasferiscila in forno preriscaldato in modalità statica a 175 °C per circa 60-70 minuti, trascorsi i quali dovrai aprire leggermente lo sportello del forno e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Una volta cotta, toglila dal forno e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente (ci vorranno 3 o 4 ore), per poi trasferirla in frigorifero per altre 3 ore circa.
Nel frattempo puoi preparare il topping, seguendo la ricetta://626 Topping ai frutti di bosco. Tieni conto che per ottenere 150 g di topping privato dei semini (e quindi passato al setaccio), occorreranno almeno 350-400 g di frutta.
Circa 30 minuti prima di servire la cheesecake, tirala fuori dal frigorifero, sformala, guarniscila con il topping ai frutti di bosco e decorala con frutti di bosco freschi, lasciala riposare per 30 minuti a temperatura ambiente, poi servila in tavola e buon appetito!
Una volta pronta, potrai conservare la cheesecake in frigorifero per 2 o 3 giorni al massimo.
Della New York cheesecake esistono molte varianti, ad esempio spesso viene guarnita, invece che con il classico topping ai frutti di bosco, con una crema realizzata mescolando 125 g di panna acida, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e 1 cucchiaio di zucchero a velo.
Se vuoi realizzare altre versioni della cheesecake, nella categoria dei dolci trovi ad esempio la ricetta://247 Cheesecake Philadelphia e ricotta, che utilizza le fette biscottate al posto dei biscotti digestive, oppure la ricetta://194 Cheesecake ricotta e mascarpone.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di biscotti digestive | |
80 g di burro fuso | |
mezzo cucchiaino di cannella | |
1 cucchiaio di miele di acacia | |
4 uova medie | |
150 g di zucchero semolato | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
1 cucchiaio di estratto di vaniglia | |
300 g di ricotta vaccina fresca | |
150 g di panna fresca liquida | |
40 g di yogurt bianco intero | |
400 g di Philadelphia in panetti | |
1 cucchiaio colmo di farina (25 g circa) | |
150 g di topping ai frutti di bosco passato al setaccio | |
400 g di frutti di bosco misti freschi |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android