; ; Ricetta Pollo alla crema di ceci - La ricetta di Piccole Ricette
Pollo alla crema di ceci

Pollo alla crema di ceci

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pollo alla crema di ceci

Condividi

Se anche tu ami i piatti dal sapore delicato e avvolgente, allora non puoi non provare questa deliziosa preparazione. La carne di pollo viene insaporita dalle erbe e la crema di ceci avvolge il tutto, rendendo il piatto saporito e vellutato al contempo.

Per cominciare metti 800 g di petto di pollo a cubetti in una ciotola, assieme a un pochino di rosmarino tritato (tienine da parte un po’ per il trito di aromi da aggiungere alla fine), 4 foglie di menta o salvia spezzettate a mano, la scorza grattugiata e il succo di mezzo limone non trattato, una macinata di pepe nero, un pizzico di pepe rosa macinato e un filo di olio di oliva, quindi mescola il tutto e lascia riposare la carne in questa marinata per 1 ora in frigorifero.

Nel frattempo metti a rosolare assieme a poco olio di oliva 100 g di ceci (precedentemente lessati) in una padella posta su fuoco vivace, poi appena saranno ben dorati, spegni il fuoco e tienili da parte, in caldo.

In un mixer o un frullatore dotato di lame in metallo metti i 400 g di ceci rimanenti, lo spicchio di aglio tagliato a metà e privato del germoglio interno, un filo di olio di oliva, un generoso pizzico di sale e un goccio di acqua tiepida, quindi aziona il mixer a scatti, fino a quando avrai ottenuto una crema liscia e morbida. Se vuoi una crema più fluida, puoi aggiungere ancora acqua, fino a quando avrai ottenuto la consistenza che desideri. Inoltre, se vuoi puoi aggiungere alla crema un pochino di succo di limone, per dare un tocco di acidità in più.

Trascorsi i 60 minuti di riposo della carne, tirala fuori dal frigorifero e lasciala 10 minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo metti a scaldare un filo di olio di oliva in una padella capiente e non appena sarà ben caldo, metti a soffriggere i cipollotti tagliati a rondelle e quando saranno ben appassiti e leggermente rosolati, unisci il pollo assieme a tutta la sua marinata e fallo rosolare bene a fuoco vivace fin quando avrà preso colore.

Sfuma il pollo con il vino bianco, aggiustalo di sale e prosegui la cottura fino a quando la carne sarà cotta e il vino completamente evaporato.

Nel frattempo trita (a mano o con il mixer) il prezzemolo fresco assieme al rosmarino tenuto da parte, 4 foglie di menta o salvia, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, una generosa macinata di pepe nero e un pizzico di pepe rosa. Tieni questo trito da parte fino a quando il pollo sarà cotto.

Al momento di servire, componi i piatti mettendo sul fondo un po’ di crema di ceci, il pollo rosolato, un po’ di trito aromatico e un pochino di ceci rosolati, servi immediatamente in tavola e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spaghetti alle vongole in bianco
precedente
Spaghetti alle vongole in bianco
New York cheesecake
successivo
New York cheesecake
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 683 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di petto di pollo a cubetti
500 g di ceci lessati
1 limone non trattato
1 rametto di rosmarino
10 g di prezzemolo fresco
50 ml di vino bianco
8 foglie di menta o salvia
3 cipollotti a rondelle (solo la parte bianca)
1 spicchio di aglio
acqua tiepida q.b.
pepe nero q.b.
pepe rosa q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Spaghetti alle vongole in bianco
precedente
Spaghetti alle vongole in bianco
New York cheesecake
successivo
New York cheesecake