; ; Ricetta Pane bianco al latticello - La ricetta di Piccole Ricette
Pane bianco al latticello

Pane bianco al latticello

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Pane bianco al latticello

Condividi

Il pane bianco al latticello è un pane in cassetta molto morbido, adatto per essere farcito e tostato. Negli Stati Uniti è molto amato e utilizzato, proprio per via della sua estrema morbidezza. Il latticello è fondamentale per la buona riuscita di questo pane ma visto che in Italia è praticamente impossibile da trovare, potrai realizzare in casa un sostituto del latticello, seguendo la ricetta://132 Latticello o Buttermilk che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Queste dosi sono ideali per uno stampo da plumcake da circa 11 x 25 centimetri, alto almeno 8 centimetri (se usi uno stampo lungo 30 centimetri, verrà solo un po’ più basso), se invece il tuo stampo è più piccolo, dovrai diminuire un po’ le dosi, oppure potrai realizzare due pani più piccoli, in ogni caso tieni conto che il tempo di cottura diminuirà un pochino, se il pane sarà più piccolo.

Per prima cosa setaccia la farina assieme al lievito di birra secco, lo zucchero e il sale, poi unisci il latticello e impasta bene il tutto con le mani (o con la planetaria), fino ad ottenere un panetto di pasta liscio, morbido e uniforme.

Incorpora a questo punto il burro, impastando a lungo il tutto, fino a quando il burro sarà stato completamente assorbito.

Stendi l’impasto su di un piano leggermente infarinato fino ad ottenere una sfoglia larga circa 24-25 centimetri (ossia larga quanto lo stampo nella quale andrà inserita) e lunga 50 centimetri.

Partendo dal lato corto, arrotola la pasta su se stessa, ottenendo un rotolo compatto, poi adagialo nello stampo precedentemente foderato con carta da forno e mettilo a lievitare in un luogo tiepido per 1 ora e mezza circa, o comunque fino a quando l’impasto avrà raggiunto o superato leggermente i bordi dello stampo.

A questo punto metti a cuocere il pane nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 45-50 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotto e dorato in superficie.

Una volta cotto, sfornalo e copri il pane con un panno asciutto e pulito, lasciandolo raffreddare completamente, in questo modo, la crosta del pane si ammorbidirà, diventando elastica.

Non appena sarà completamente freddo, potrai consumare il pane come preferisci. Conserva il pane in un sacchetto di plastica per alimenti ben chiuso, in questo modo si conserverà bene per 4-5 giorni.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Vitello alla gremolata
successivo
Biscotti tipo Milano
  • 180 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 523 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di farina 0 (oppure Manitoba)
7 g di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
10 g di sale fino
300 g di latticello (o buttermilk)
50 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
precedente
Vitello alla gremolata
successivo
Biscotti tipo Milano