
Vitello alla gremolata
Ingredienti
- 800 g di carré di vitello disossato e legato
- 100 ml di vino bianco
- 500 ml di brodo di carne
- 3 spicchi di aglio interi e sbucciati
- 1 rametto di rosmarino
- 60 g di prezzemolo fresco tritato
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
- 1 piccolo cipollotto a rondelle
- pepe q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Vitello alla gremolata
Il vitello alla gremolata è un piatto semplice ma con un tocco di freschezza che lo rende davvero speciale: la gremolata, un mix di aglio tritato, cipollotto, scorza grattugiata di agrumi (in questo caso, limone e arancia) e prezzemolo tritato spesso utilizzato per condire l’osso buco alla milanese (in realtà nella versione per l’osso buco il cipollotto non c’è). Servilo con un buon purè, realizzato seguendo la ricetta://1215 Purè di patate o anche solo assieme a delle buone patate arrosto, sarà un piatto davvero apprezzato!
Per cominciare, massaggia il carré di vitello con un po’ di sale (senza esagerare) e una generosa macinata di pepe, poi fallo rosolare bene assieme a poco olio di oliva, in una casseruola capiente posta su fuoco vivace, avendo cura di girarlo spesso, in modo da ottenere una rosolatura omogenea.
Quando sarà bello rosolato, unisci due spicchi di aglio e il rosmarino, quindi bagna la carne con il vino bianco e lascialo evaporare completamente, dopodiché aggiungi tutto il brodo caldo.
Lascia cuocere la carne a fuoco basso per circa 1 ora, poi toglila dalla casseruola e avvolgila in un foglio di alluminio e in uno straccio pulito (in modo da mantenerla al caldo), quindi lasciala riposare per 15 minuti.
Nel frattempo prepara la gremolata: trita finemente l’aglio rimasto (eliminando prima il germoglio interno), grattugia la scorza del limone e dell’arancia e mescola tutto in una ciotolina, assieme al prezzemolo fresco tritato, il cipollotto tagliato a rondelle sottili (solo la parte bianca) un pizzico di sale e un filo di olio di oliva.
Trascorso il tempo di riposo del carré, taglialo a fette e servilo in tavola assieme alla gremolata, buon appetito!
Se vuoi utilizzare il sughetto che si sarà formato in pentola (per servirlo assieme al carré oppure per condire un piatto di agnolotti), puoi rimettere la casseruola su fuoco vivace e lasciarlo sobbollire per 30 minuti circa, dopodiché potrai filtrarlo, eliminare l’aglio e il rosmarino, rimetterlo su fuoco basso e addensarlo mescolandolo a un cucchiaio di amido di mais precedentemente stemperato in poca acqua fredda. Appena la salsa avrà raggiunto la consistenza che desideri, spegni il fuoco e utilizzala come preferisci.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di carré di vitello disossato e legato | |
100 ml di vino bianco | |
500 ml di brodo di carne | |
3 spicchi di aglio interi e sbucciati | |
1 rametto di rosmarino | |
60 g di prezzemolo fresco tritato | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata | |
1 piccolo cipollotto a rondelle | |
pepe q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android