
Pane dolce all’uvetta
Ingredienti
- 80 ml di latte intero
- 60 ml di acqua tiepida
- 7 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaio di miele
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 450 g di farina manitoba
- 80 g di zucchero semolato
- 2 uova grandi
- 60 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 150 g di uvetta
- sale q.b.
- burro q.b. (per lo stampo)
Preparazione Pane dolce all’uvetta
Soffice e fragrante, il pane dolce all’uvetta è una vera delizia da intenditori. Ha il sapore, la dolcezza e il profumo di un dessert, ma anche il gusto pieno del pane. È particolarmente indicato a colazione, a merenda e ogni volta che si sente il bisogno di darsi un tono, perché l’uvetta è un alimento altamente energetico.
Sciogli 7 g di lievito di birra secco in una ciotolina, dove avrai precedentemente mescolato 80 ml di latte intero tiepido e 60 ml di acqua tiepida. Aggiungi 1 cucchiaio di miele e i semi di mezza bacca di vaniglia, mescola bene e lascia riposare il composto per 2 minuti. Nel frattempo, in una ciotola capiente setaccia 450 g di farina manitoba con 80 g di zucchero semolato e un pizzico di sale.
Trascorsi i 2 minuti, versa la miscela di latte, acqua e lievito nella ciotola della farina e inizia a impastare. Quando il liquido sarà stato completamente assorbito, incorpora 2 uova grandi e impasta ancora, dopodiché aggiungi 60 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente. Continua a impastare fino a ottenere un composto elastico e molto morbido. Se ti sembra che sia troppo molle, aggiungi un po’ di farina (20-30 g), ma senza esagerare, per evitare che si indurisca troppo e non lieviti bene.
Trasferisci l’impasto in una ciotola pulita, coprilo con la pellicola trasparente e fallo lievitare in un luogo caldo e umido (il forno spento con la luce accesa andrà benissimo) per almeno 1 ora e mezza, finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Nel frattempo, metti a bagno in acqua tiepida 150 g di uvetta, falla ammorbidire e poi scolala, strizzala e falla asciugare.
Quando l’impasto è lievitato, stendilo su un piano ben infarinato in modo da ottenere un rettangolo largo quanto lo stampo da plumcake (io ne ho usato uno da 25 centimetri) e lungo almeno 40 centimetri.
Cospargi l’impasto con l’uvetta, poi arrotolalo da entrambi i lati (sul lato stretto), in modo da ottenere due rotolini attaccati alla base.
Imburra uno stampo per plumcake da 25 x 11 centimetri e adagia l’impasto al suo interno. Fai lievitare ancora, finché l’impasto non avrà raggiunto il bordo superiore dello stampo.
A lievitazione ultimata, fai cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 35-40 minuti. Sforna il tuo pane dolce all’uvetta a lascialo intiepidire prima di portarlo in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
80 ml di latte intero | |
60 ml di acqua tiepida | |
7 g di lievito di birra secco | |
1 cucchiaio di miele | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
450 g di farina manitoba | |
80 g di zucchero semolato | |
2 uova grandi | |
60 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
150 g di uvetta | |
sale q.b. | |
burro q.b. (per lo stampo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android