
Tiramisu alle pesche
Ingredienti
- 250 ml di succo di pesca
- 3 pesche noci
- 250 g di mascarpone
- 3 uova
- 90 g di zucchero
- 300 g di savoiardi
- 1 pizzico di sale
Preparazione Tiramisu alle pesche
Ecco una variante alla frutta molto fresca ed estiva del classico tiramisù al caffè. Provalo, piacerà sicuramente anche ai bambini! Se preferisci, al posto delle pesche puoi utilizzare altra frutta come ad esempio ananas, mele, prugne, fragole o frutti di bosco!
Per cominciare occupati della cremina al mascarpone: rompi le uova separando i tuorli dagli albumi, poi in una ciotola sbatti i tuorli assieme allo zucchero fino ad ottenere una crema molto chiara, unisci il mascarpone e incorporalo completamente alla crema di tuorli e zucchero, utilizzando inizialmente un cucchiaio e successivamente una frusta, in modo che alla fine la crema risulti liscia.
A parte monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo anche un pizzico di sale (gli albumi dovranno essere tiepidi o a temperatura ambiente ma non freddi, così monteranno meglio e saranno più stabili), poi incorporali al resto della crema, mescolandoli con movimenti dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno, dopodichè trasferisci la crema in frigorifero.
A questo punto puoi occuparti delle pesche: lavale bene, sbucciane due (una lasciala con la buccia per la decorazione), riduci quelle pelate a pezzetti, mentre quella con la buccia tagliala a spicchi e tienila da parte.
Ora è il momento di montare il tuo tiramisù, quindi metti tutti gli ingredienti (compresa la pirofila dentro la quale monterai il tiramisù e che dovrà misurare circa 20X30 centimetri) che ti servono sul piano di lavoro in quest’ordine: i savoiardi, una ciotola con il succo di pesca, la crema al mascarpone, le pesche pelate e tagliate a pezzetti e di fronte a te la pirofila dentro la quale monterai il tiramisù.
Disponi quindi dentro la pirofila uno strato di savoiardi inzuppati nel succo di pesca, poi spalma sopra a questi un generoso strato di crema al mascarpone e cospargi il tutto con pezzetti di pesca. Procedi in questo modo realizzando altri strati fino ad esaurimento degli ingredienti e terminando con uno strato di crema al mascarpone.
Decora la superficie del tiramisù con fettine di pesca e lascia riposare il dolce in frigorifero per un paio di ore prima di servirlo in tavola. Volendo, puoi realizzare delle monoporzioni molto eleganti, utilizzando dei bicchieri o delle coppette e decorando ogni porzione con un rametto di menta fresca.
Articoli correlati
Ingredienti
250 ml di succo di pesca | |
3 pesche noci | |
250 g di mascarpone | |
3 uova | |
90 g di zucchero | |
300 g di savoiardi | |
1 pizzico di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android