
Sogliole ai pomodorini
Deliziosamente perfette per la scarpetta
Ingredienti
- 4 sogliole medie pulite e spellate (circa 200 g ciascuna)
- farina 00 o di riso per infarinare q.b.
- 15-20 pomodorini piccoli e dolci
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Sogliole ai pomodorini
Le sogliole ai pomodorini sono un secondo piatto profumato, in cui la delicatezza delle carni di sogliola viene esaltata dalla dolcezza dei pomodorini, saltati in padella per renderli morbidi e sugosi. Si tratta di un piatto pronto in pochissimo tempo, quindi perfetto anche se non hai voglia di stare ore ai fornelli. Come per gli altri piatti a base di questo delizioso pesce, se vuoi, puoi utilizzare dei comodissimi filetti di sogliola già belli puliti, io adoro il rituale di pulizia della sogliola nel piatto, forse perché in questo modo la sogliola mi sembra ancora più buona e di solito utilizzo sogliole intere e pulite, alle volte con la pelle, alle volte senza.
Per preparare le sogliole ai pomodorini, inizia lavando e tagliando a metà i 15-20 pomodorini, dopodiché tienili da parte, mettendoli in una ciotola.
In una padella posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio e metti a rosolare i due spicchi di aglio per un minuto, poi aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lasciali cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, giusto il tempo che si ammorbidiscano e rilascino il loro delizioso sughetto. Aggiusta i pomodori di sale e pepe e tienili in caldo.
A parte infarina bene le 4 sogliole e scuotile leggermente per eliminare l’eccesso di farina.
In una o più padelle antiaderenti capienti fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a cuocere le sogliole, facendole rosolare bene da entrambi i lati per qualche minuto, fino a quando saranno ben cotte e dorate.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea e non rischio che la delicata carne del pesce si attacchi al fondo, bruciandosi.
Unisci a questo punto il prezzemolo fresco tritato, aggiusta di sale e e pepe e trasferisci le sogliole nei piatti da portata, aggiungendo anche i pomodorini cotti assieme al loro sughetto.
Servi le tue sogliole ai pomodorini in tavola, magari accompagnandole con un contorno a base di patate, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3492 Patate al forno al limone.
Articoli correlati
Ingredienti
4 sogliole medie pulite e spellate (circa 200 g ciascuna) | |
farina 00 o di riso per infarinare q.b. | |
15-20 pomodorini piccoli e dolci | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android