; ; Ricetta Salsa cocktail - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa cocktail

Salsa cocktail

La salsa perfetta per le tue preparazioni più stuzzicanti

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Salsa cocktail

Condividi

La salsa cocktail, conosciuta anche con il nome di salsa rosa, è una salsa molto delicata e semplice da realizzare, a base di maionese e ketchup, utilizzata per lo più come accompagnamento per il pesce e i crostacei, in particolare i gamberetti lessati, come nel caso della ricetta://005 Cocktail di gamberi.

Per preparare la salsa cocktail, puoi partire da una maionese comprata oppure farla tu in casa, seguendo la ricetta://557 Maionese in 5 minuti, molto semplice e veloce da realizzare. Quelle dosi ti permetteranno di preparare i 300 g di maionese che ti servono per questa salsa.

Per cominciare, metti 300 g di  maionese in una ciotola, unisci 100 g di ketchup, 1 cucchiaio di cognac (questo è facoltativo e volendo può essere omesso) e 2 cucchiai di salsa Worcestershire, quindi mescola bene con un cucchiaio o una frusta a mano, fino ad ottenere una salsa omogenea e di colore rosa pallido.

Trasferisci la salsa in frigorifero per un’ora circa, dopodiché potrai utilizzarla per quello che preferisci. La salsa cocktail è perfetta non solo per condire i classici gamberi o scampi bolliti, ma anche per rendere speciali panini imbottiti, oppure come accompagnamento di patatine fritte o del delizioso panino multistrato che puoi realizzare seguendo la ricetta://125 Clubhouse Sandwich.

Alcune varianti alla ricetta prevedono ad esempio, l’aggiunta di un cucchiaino di senape o di un pizzico di peperoncino di cayenna, altre invece, l’aggiunta di tabasco al posto del cognac. Spesso c’è anche chi usa aggiungere un paio di cucchiai di panna o di yogurt bianco alla salsa, in maniera da renderla più delicata.

Se vuoi sostituire il cognac, puoi utilizzare del brandy o della vodka, oppure ometterlo semplicemente. Ciò che proprio non può essere omesso o sostituito è la salsa Worcestershire (che si trova spesso in molti supermercati), una salsa inglese dal sapore molto particolare, agrodolce, salata e leggermente piccante, che conferisce alla salsa cocktail il suo particolare aroma e sapore.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Colomba salata
precedente
Colomba salata
Creme caramel al cocco
successivo
Creme caramel al cocco
  • 10 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 507 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di maionese
100 g di ketchup
1 cucchiaio di cognac (facoltativo)
2 cucchiai di salsa Worcestershire
Colomba salata
precedente
Colomba salata
Creme caramel al cocco
successivo
Creme caramel al cocco