
Pasta al forno salsiccia e taleggio
Perfetta per i grandi appetiti
Ingredienti
- 400 g di pasta corta
- 400 g di salsiccia privata della pelle
- mezza cipolla bianca tritata
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 ciuffetto di salvia
- 200 g di besciamella
- 200 g di taleggio a pezzetti senza crosta
- 50 g di grana padano grattugiato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta al forno salsiccia e taleggio
La Pasta al forno salsiccia e taleggio è un primo piatto saporitissimo e sostanzioso, l’ideale per rifocillarsi dopo una lunga giornata di lavoro. La comodità di questo piatto è che può essere tranquillamente preparato in anticipo, conservato in frigorifero fino all’ultimo e poi passato in forno solo prima di servirlo in tavola.
Per questo piatto puoi utilizzare una besciamella già pronta, ma secondo me quella fatta in casa non si batte, quindi se vuoi puoi prepararla seguendo la ricetta://093 Besciamella.
Per preparare la Pasta al forno salsiccia e taleggio, inizia facendo cuocere 400 g di pasta corta in una pentola colma di acqua salata in ebollizione, poi quando mancheranno un paio di minuti al termine della cottura, scolala e lasciala raffreddare.
In una padella capiente fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo metti a soffriggere mezza cipolla tritata. Non appena la cipolla sarà ammorbidita, unisci 400 g di salsiccia privata della pelle, un ciuffetto di salvia, quindi fai rosolare bene la salsiccia sbriciolandola con la forchetta.
Quando la salsiccia sarà cotta, aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un goccio di acqua, mescola bene e prosegui la cottura per qualche minuto, poi spegni fuoco e lascia intiepidire il tutto.
A questo punto mescola la pasta con la salsiccia, unisci 200 g di besciamella, 150 g di taleggio a pezzetti senza crosta e 50 g di grana padano grattugiato, mescola bene tutto quanto e trasferisci la pasta così condita in una teglia da circa 25 x 35 centimetri, livellala in superficie, cospargila in superficie con i 50 g di taleggio rimasti, e se la vuoi conservare, puoi metterla in frigo fino al momento di cuocerla, altrimenti puoi passare direttamente alla cottura.
Metti a cuocere la tua Pasta al forno salsiccia e taleggio nel forno preriscaldato in modalità statica 180 °C per circa 30 minuti, o comunque fino a quando il taleggio sarà ben sciolto e la pasta avrà terminato di cuocere. Una volta pronta, servila subito in tavola bella calda e filante! Buon appetito!
Volendo, puoi anche suddividere la pasta in più pirofile piccoline, come queste https://amzn.to/2Z53hk1 che sono molto belle e possono essere servite direttamente in tavola come monoporzioni.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di pasta corta | |
400 g di salsiccia privata della pelle | |
mezza cipolla bianca tritata | |
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro | |
1 ciuffetto di salvia | |
200 g di besciamella | |
200 g di taleggio a pezzetti senza crosta | |
50 g di grana padano grattugiato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android