Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 100 g di zucchero a velo
- 4 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 1 uovo piccolo
- 50 g di margarina o burro morbido
- 60 g di panna fresca liquida
Preparazione Macine fatte in casa
Le macine fatte in casa sono quello che più si avvicina alla mia idea di colazione, anche se, lo ammetto, spesso non disdegno qualcosa di salato per colazione. Questa ricetta non è assolutamente difficile, anzi, è semplicissima e il risultato sono delle macine buone come quelle comprate!
Per ottenere delle macine della dimensione giusta, è necessario utilizzare dei coppapasta delle dimensioni di 5 centimetri e 1,5 centimetri, e questi http://amzn.to/2mxYlE2 hanno le dimensioni giuste per fare le Macine.
Per realizzare le macine fatte in casa, setaccia in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, quindi 250 g di farina 00, 50 g di fecola di patate, 100 g di zucchero a velo, 4 g di lievito vanigliato per dolci, un pizzico di sale e una bustina di vanillina, poi unisci 1 uovo piccolo, 50 g di margarina (o burro ammorbidito a temperatura ambiente) e 60 g di panna fresca liquida.
Impasta tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un panetto di pasta morbido e liscio, poi avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo a rassodare in frigorifero per un paio di ore, o comunque fino a quando sarà sodo e compatto.
Trascorso il tempo necessario, tira fuori l’impasto dal frigorifero, elimina la pellicola trasparente e stendilo sul piano di lavoro ben infarinato fino a uno spessore di circa 5-6 millimetri.
Con un coppapasta da circa 5 centimetri di diametro ritaglia tanti dischi di impasto, trasferisci i dischi su una o più teglie foderate con carta da forno avendo cura di disporli ben distanziati uno dall’altro.
Con un coppapasta più piccolo, da circa 1,5 centimetri, ricava i buchi centrali dai biscotti.
Se non hai i coppapasta di quelle dimensioni, l’unica differenza è che le tue macine verranno un po’ più grandi, quindi usa pure i coppapasta della dimensione che preferisci.
Metti a cuocere le tue macine fatte in casa nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 170 °C per circa 15 minuti, o comunque fino a quando saranno ben cotte e dorate.
Nel frattempo, stendi con il mattarello gli avanzi di pasta, ottenendo così altri biscotti, poi procedi in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto. Se vuoi, puoi tenere da parte i tondini di impasto ricavati con il coppapasta piccolo, per cuocerli ed ottenere così dei buonissimi buchi di macina, perfetti da inzuppare nel latte come i cereali.
Per cuocere i buchi di macina, mettili sulla teglia foderata con carta da forno e lasciali cuocere nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 170 °C per circa 8-10 minuti o comunque fino a quando saranno belli dorati e croccanti.
Man mano che sono cotte, sforna le tue macine fatte in casa (e i buchi di macina) e lasciale raffreddare completamente, prima di gustarle.
Una volta pronte e raffreddate, potrai conservarle ben chiuse in una scatola di latta o di ceramica, al riparo dall’umidità, in questo modo si conserveranno bene fino a una decina di giorni.
Se ti interessa la serie “perché comprarlo se puoi farlo”, allora sono sicura che adorerai anche la ricetta://3004 Mikado fatti in casa oppure la ricetta://1609 Ritz fatti in casa, solo per citarne un paio.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
50 g di fecola di patate | |
100 g di zucchero a velo | |
4 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
1 bustina di vanillina | |
1 uovo piccolo | |
50 g di margarina o burro morbido | |
60 g di panna fresca liquida |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android