; ; Ricetta Pasta biscotto - La ricetta di Piccole Ricette

Pasta biscotto

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pasta biscotto

Condividi

La pasta biscotto è una preparazione di pasticceria che consiste in uno strato di pasta morbida, sottile ed elastica che ricorda un pan di Spagna e viene utilizzata principalmente come base per realizzare rotoli farciti con ripieni dolci fra i più svariati come marmellate, creme, ganache e anche gelato. Realizzarla è piuttosto semplice e veloce e oltretutto potrai anche congelarla, una volta cotta. Per quanto riguarda la quantità di uova, tieni conto che 100 g di tuorli e 150 g di albumi corrispondono a circa 5 uova intere, ti consiglio comunque di pesarli separatamente, per non sbagliare.

Per cominciare, sbatti i tuorli con 90 g di zucchero, il miele e i semi della bacca di vaniglia, fino a quando saranno diventati molto chiari e spumosi.

A parte monta gli albumi a neve non troppo ferma, poi incorpora lo zucchero rimanente e continua a montare per qualche istante, in modo da amalgamare bene il tutto quindi unisci i due composti mescolandoli con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Per ultima incorpora la farina setacciata e mescola con delicatezza fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e uniforme.

Stendi l’impasto su un foglio di carta da forno, disposto su una leccarda delle dimensioni di circa 26 x 38 centimetri, quindi livellalo bene con una spatola, fino a raggiungere uno spessore di 1 centimetro.

Metti a cuocere la pasta biscotto in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, lasciandolo cuocere per circa 10-12 minuti, senza mai aprire il forno e non appena la superficie sarà lievemente dorata, sforna la pasta biscotto e trasferiscila sul piano di lavoro, togliendola dalla leccarda.

Spolverizza la superficie della pasta biscotto con un po’ di zucchero (in questo modo non si appiccicherà) e sigillala immediatamente con un foglio di pellicola trasparente (rigirandola anche sotto i lati), così raffreddandosi, la pasta tratterrà tutta l’umidità che servirà a renderla elastica, in modo che possa essere arrotolata senza rompersi o creparsi.

Appena sarà fredda, potrai eliminare la pellicola, farcirla come preferisci e arrotolarla.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Canederli tirolesi
successivo
Cestini di lenticchie
  • 30 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 219 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di tuorli
150 g di albumi
10 g di miele
100 g di farina 00
140 g di zucchero
i semi di 1 bacca di vaniglia
precedente
Canederli tirolesi
successivo
Cestini di lenticchie