
Pasta al vino rosso
Ingredienti
- 320 g di pasta lunga a scelta
- 30 g + 1 noce di burro
- 4 scalogni
- 250 ml vino rosso corposo (tipo Chianti)
- 100 g di pancetta steccata a fette sottili
- mezzo cucchiaino di amido di mais (facoltativo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
Preparazione Pasta al vino rosso
La pasta al vino rosso è un primo piatto decisamente insolito ma delizioso.
Per realizzarla, occupati innanzitutto della salsina al vino: pela gli scalogni e tagliali a fettine sottili, poi falli imbiondire in una padella (posta su fuoco basso basso) assieme a 30 g di burro, avendo cura di non bruciarli.
Quando gli scalogni si saranno ammorbiditi, aggiungi tutto il vino, aggiusta di sale e pepe, unisci un pizzico di noce moscata e prosegui la cottura per 10 minuti circa, fin quando l’odore alcolico del vino sarà sparito e il vino sarà parzialmente evaporato.
A questo punto spegni il fuoco e trasferisci gli scalogni assieme al loro sughetto in un mixer e riducili in crema azionando le lame a scatti. Rimetti la crema ottenuta nella padella e se dovesse risultare ancora troppo liquida, lasciala cuocere per altri 5 minuti, aggiungendo mezzo cucchiaino di amido di mais precedentemente sciolto in poca acqua fredda (1 cucchiaio di acqua basterà), dopodichè spegni il fuoco e tieni da parte la salsa.
Fai cuocere la pasta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e nel frattempo taglia la pancetta a striscioline sottili e mettila a rosolare in una padella antiaderente fino a quando sarà divenuta croccante e dorata, poi lasciala asciugare su dei fogli di carta assorbente da cucina.
Appena la pasta sarà pronta, scolala e condiscila con il sughetto al vino (aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta se necessario), mantecala con una noce di burro e unisci la pancetta croccante, mescola bene e voilà, la pasta è pronta!
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di pasta lunga a scelta | |
30 g + 1 noce di burro | |
4 scalogni | |
250 ml vino rosso corposo (tipo Chianti) | |
100 g di pancetta steccata a fette sottili | |
mezzo cucchiaino di amido di mais (facoltativo) | |
sale q.b. | |
pepe q.b. | |
noce moscata q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android