
Polpette piccanti di tacchino
Perfette per la scarpetta
Ingredienti
- 600 g di petto di tacchino macinato
- 100 g di salsiccia piccante privata della pelle
- 50 g di mollica di pane sbriciolata
- 6 foglie di salvia tritate finemente
- mezzo spicchio di aglio tritato
- 1 uovo medio
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 800 g di pomodori pelati a cubetti
- 1 cipolla bianca tritata
- peperoncino secco tritato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpette piccanti di tacchino
Le polpette piccanti di tacchino sono un secondo piatto saporito, piccante e sugoso, che chiama la scarpetta. Servile assieme a un purè di patate e del buon pane rustico, sono sicura che finiranno in un batter d’occhio!
Per preparare le Polpette piccanti di tacchino, inizia occupandoti dell’impasto per le polpette: in una ciotola capiente metti 600 g di petto di tacchino macinato, 100 g di salsiccia piccante privata della pelle, 50 g di mollica di pane sbriciolata, 6 foglie di salvia tritate finemente, mezzo spicchio di aglio tritato, 1 uovo medio, 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato e un generoso pizzico di sale, quindi impasta tutti questi ingredienti in modo da ottenere un composto sodo e modellabile.
Copri la ciotola con la pellicola e lascia riposare l’impasto delle polpette per 15 minuti, dopodiché riprendi il composto e forma tante polpette grandi come una noce.
In una padella capiente fai rosolare in un filo di olio di oliva 1 cipolla bianca tritata e non appena sarà appassita, aggiungi le polpette, quindi lasciale rosolare a fuoco basso per qualche minuto.
Di solito, per questo genere di preparazioni utilizzo una padella come questa https://amzn.to/2WeZfFH che è molto larga, capiente e permette una cottura perfetta delle pietanze.
A questo punto aggiungi un po’ di peperoncino secco tritato, secondo i tuoi gusti, un pizzico di sale, una macinata di pepe e 800 g di pomodori pelati a cubetti, quindi prosegui la cottura per circa 30 minuti a fuoco basso, fino a quando il sia il sughetto che le polpette saranno cotte.
A fine cottura aggiusta di sale e servi le tue polpette piccanti di tacchino in tavola, se vuoi assieme a un buon purè che puoi realizzare seguendo la ricetta://1215 Puré di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di petto di tacchino macinato | |
100 g di salsiccia piccante privata della pelle | |
50 g di mollica di pane sbriciolata | |
6 foglie di salvia tritate finemente | |
mezzo spicchio di aglio tritato | |
1 uovo medio | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato | |
800 g di pomodori pelati a cubetti | |
1 cipolla bianca tritata | |
peperoncino secco tritato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android