
Pasta alla Romi-Norma
Ingredienti
- 320 g di pasta (quella che preferisci)
- 1 melanzana
- 700 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 mozzarella
- 1 spicchio di aglio
- 1 goccio di vino rosso
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Pasta alla Romi-Norma
La pasta alla Romi-Norma è una versione della più classica pasta alla Norma.
Per primo occupati della melanzana: sbucciala e affettala a rondelle sottili, avendo cura di lasciarne qualcuna più spessa.
In una padella antiaderente fai scaldare un po’ di olio di oliva e fai friggere le fette di melanzana per qualche minuto facendo attenzione che non si sovrappongano, poi lasciale asciugare su carta da cucina.
Nel frattempo trita la cipolla e falla soffriggere in una larga padella con uno spicchio di aglio intero e un filo di olio di oliva.
Dopo un paio di minuti aggiungi un rametto di rosmarino e un bicchiere di vino bianco.
Lascia evaporare tutto il vino poi aggiungi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe, dopodichè copri la padella con il coperchio e fai cuocere per circa 10 minuti.
A questo punto puoi unire le melanzane precedentemente fritte e asciugate, mescolando bene per amalgamare il tutto.
Prosegui la cottura per 5 minuti poi spruzza con un goccio di vino rosso e lascialo evaporare per 5 minuti a fuoco basso.
Fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e quando è cotta scolala e versala nella padella con il sugo.
Servi la pasta cospargendola con dadini di mozzarella e buon appetito!
Consiglio: prova questa ricetta aggiungendo anche mezza carota al soffritto di cipolla e della carne o dei funghi nel sugo, assieme alle melanzane.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di pasta (quella che preferisci) | |
1 melanzana | |
700 ml di passata di pomodoro | |
1 cipolla | |
1 mozzarella | |
1 spicchio di aglio | |
1 goccio di vino rosso | |
1 bicchiere di vino bianco | |
1 rametto di rosmarino | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android