; ; Ricetta Riso thai ananas e gamberi - La ricetta di Piccole Ricette
Riso thai ananas e gamberi

Riso thai ananas e gamberi

Perfetto per le tue cene asiatiche

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Riso thai ananas e gamberi

Condividi

Il Riso thai ananas e gamberi è un primo piatto che trasformerà la tua tavola in una festa per gli occhi e per il palato. Deliziosamente agrodolce e ricco di ingredienti, è perfetto come sostituto di un classico risotto, se vuoi portare in tavola qualcosa di più esotico.

Per preparare il Riso thai ananas e gamberi, inizia devi prima di tutto cuocere il riso, perché dovrà essere freddo, al momento di saltarlo in padella, quindi metti a bollire una pentola di acqua leggermente salata e fai cuocere il riso Jasmine fino a quando sarà cotto, di solito sono necessari circa 12-14 minuti, ma il tempo può variare in base alla qualità del riso, quindi segui sempre le modalità e le tempistiche di cottura indicate sulla confezione e assaggia spesso il riso, in modo da scolarlo al momento opportuno.

Di solito, il riso per questo genere di preparazioni andrebbe cotto in una quantità di acqua tale che, quando il riso è pronto, l’acqua sia completamente assorbita, ma per farlo, è necessario conoscere la quantità di acqua giusta per un determinato tipo di riso; spesso la quantità di acqua è indicata sulla confezione del riso che hai acquistato, ma se così non fosse, allora puoi tranquillamente farlo bollire in una pentola colma di acqua leggermente salata e poi scolarlo.

Una volta cotto, raffredda velocemente il riso sotto acqua fredda e scolalo molto bene (oppure lascialo intiepidire da solo e poi mettilo in frigorifero fino a quando sarà freddo), perché se usassi il riso caldo, rischieresti di ottenere una poltiglia.

Non appena il riso sarà freddo, puoi procedere alla preparazione vera e propria del piatto: taglia a rondelle un cipollotto, utilizzando sia la parte bianca che quella verde e tienilo da parte, poi pela la carota e tagliala a cubetti piccoli, trita lo spicchio di aglio, riduci il pezzo di peperone e le tre fette di ananas a pezzetti piccoli e  tieni tutto da parte.

Scalda 4 cucchiai di olio di semi di arachidi in una padella capiente e dai bordi alti (meglio ancora una Wok), poi appena sarà ben caldo, metti a rosolare la carota a dadini, il peperone e metà del cipollotto tritato, lasciandoli soffriggere qualche minuto.

Di solito per questo genere di preparazioni io utilizzo una Wok come questa https://amzn.to/37DK660 che è molto capiente e perfetta per questo genere di cottura.

Unisci poi l’ananas a pezzetti e 100 g di petto di pollo a straccetti sottili, quindi prosegui la cottura per qualche altro minuto, dopodiché unisci 1 cucchiaio di olio di semi, lo spicchio di aglio tritato, 120 g di piselli verdi piccoli e 300 g di code di gambero, poi fai cuocere il tutto per qualche minuto, mescolando spesso fino a quando anche le code di gambero saranno cotte.

Nel frattempo mescola in una ciotolina 6 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaino zucchero e 1 cucchiaio abbondante di olio di sesamo tostato, poi mescola bene per far sciogliere lo zucchero.

Non appena le code di gambero saranno cotte, aggiungi il riso freddo, sgranandolo prima con le mani, mescola bene e fallo saltare in padella, aggiungendo anche la salsa di soia (precedentemente mescolata allo zucchero e all’olio di sesamo) e per finire, il cipollotto rimanente.

Ecco pronto il Riso thai ananas e gamberi! Servilo immediatamente, accompagnandolo con salsa di soia a parte e spicchi di lime (da spremere sopra).

Se vuoi, per rendere più scenografico il piatto, puoi servirlo dentro gusci di ananas svuotato. Buon appetito!

Se ami i piatti thai, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://1740 Manzo Thai all’ananas.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crema pasticcera senza latte
precedente
Crema pasticcera senza latte
Pizza al salmone
successivo
Pizza al salmone
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 526 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso jasmine o Basmati
300 g di code di gambero
100 g di petto di pollo a straccetti sottili
3 fette di ananas
1 pezzetto di peperone verde
120 g di piselli verdi piccoli
1 spicchio di aglio
1 cipollotto
1 carota
olio di semi di arachidi q.b.
salsa di soia q.b.
1 cucchiaio abbondante di olio di sesamo tostato
1 cucchiaino di zucchero
2 lime
sale q.b.
Crema pasticcera senza latte
precedente
Crema pasticcera senza latte
Pizza al salmone
successivo
Pizza al salmone