
Pancakes all’ananas
I pancakes dal sapore esotico
Ingredienti
- 8 fette di ananas piccolo
- 150 g di farina 00
- 20 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 5 g di di lievito vanigliato per dolci
- 3 g di bicarbonato di sodio
- 220 ml di latte di cocco
- 1 uovo
- 40 g di olio di semi di mais
- olio di semi per ungere la padella q.b.
Preparazione Pancakes all’ananas
I pancakes sono uno dei grandi classici americani più rivisitati, reinventati e modificati per ottenere sempre qualcosa di nuovo e speciale, come questi pancakes all’ananas, che sono una versione davvero particolare delle frittelle più famose del mondo. Realizzati con latte di cocco e arricchiti da fettine di ananas, questi pancakes all’ananas sono senza lattosio, ma sono così buoni che non rimpiangerai gli originali.
Se invece preferisci sapori meno particolari, puoi preparare la versione basic, se così si può dire, seguendo la ricetta://195 Pancakes classici, oppure quelli senza uova, con la ricetta://863 Pancakes senza uova o ancora la variante senza glutine, seguendo la ricetta://110 Pancakes di Riso, ma volendo potresti fare dei pancakes più leggeri, a base di ricotta seguendo la ricetta://1725 Pancakes alla ricotta o, al contrario, una golosissima versione ripiena di Nutella, con la ricetta://3144 Pancakes ripieni di Nutella o propendere per la rivisitazione scrocchiarella al limone con i semi di papavero, seguendo la ricetta://3258 Poppyseed pancakes o per finire, la variante al grano saraceno, con la ricetta://1938 Pancakes al grano saraceno e miele.
Per preparare i Pancakes all’ananas, inizia setacciando in una ciotola gli ingredienti secchi, quindi 150 g di farina 00, 20 g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, 5 g di di lievito vanigliato per dolci e 3 g di bicarbonato di sodio, quindi tieni da parte questo mix.
A parte sbatti 220 ml di latte di cocco assieme a 1 tuorlo e a 40 g di olio di semi di mais, poi unisci questi due composti, mescolando il tutto, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Per finire, monta a neve ferma l’albume utilizzando le fruste elettriche e incorporalo alla pastella, mescolando delicatamente con una spatola effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Ora passa alla cottura dei pancakes: con un pezzo di carta da cucina bagnato di olio di semi, ungi una padella antiaderente ben calda e versa un mestolino di pastella, poi adagia qualche pezzetto di ananas sulla pastella e lascia cuocere fino a quando vedrai che si formano dei buchetti sulla superficie del pancake, vicino ai bordi, questo significa che è il momento di girarlo dall’altra parte.
Per ottenere dei pancakes perfetti, puoi utilizzare una padella apposita per i pancakes, come questa https://amzn.to/2HrTReN che, oltre ad essere antiaderente, è provvista di 4 incavi circolari ideali per cuocere pancakes, frittatine, hamburger, uova e tutto ciò a cui vuoi dare una forma perfettamente circolare.
Quando sarà bello dorato da entrambi i lati, mettilo su un piatto e procedi in questo modo con gli altri pancake fino ad esaurimento della pastella.
Una volta pronti, servi i pancakes all’ananas in tavola, irrorandoli con un po’ di sciroppo d’acero. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
8 fette di ananas piccolo | |
150 g di farina 00 | |
20 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
5 g di di lievito vanigliato per dolci | |
3 g di bicarbonato di sodio | |
220 ml di latte di cocco | |
1 uovo | |
40 g di olio di semi di mais | |
olio di semi per ungere la padella q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android