
Pasta fredda alle melanzane
Ingredienti
- 400 g di tortiglioni
- 2 melanzane lunghe (circa 350 g in tutto)
- 80-100 g di pomodori secchi
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 15 g di foglie di basilico fresche
- grana padano a scaglie q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta fredda alle melanzane
La pasta fredda alle melanzane è una fresca insalata di pasta, condita con ingredienti semplici e genuini, perfetta anche come pasto da asporto, per un picnic oppure come pasto da ufficio! Le melanzane grigliate e i pomodorini secchi assieme al basilico, danno a questo primo piatto un’impronta molto mediterranea. Prova ad aggiungerci delle olive taggiasche denocciolate, ti innamorerai di questa insalata di pasta!
Per prima cosa occupati dei pomodorini: mettili a bagno in acqua calda per circa 10 minuti, in modo che possano reidratarsi e ammorbidirsi. Trascorso il tempo necessario, scolali bene, asciugali con dei fogli di carta assorbente da cucina e tagliali a striscioline sottili.
Lava bene le melanzane e tagliale a fettine dello spessore di circa 5 millimetri, poi falle grigliare su di una bistecchiera o una piastra elettrica rovente 3 minuti per lato, in modo che risultino ben grigliate e cotte. Quando saranno cotte, trasferiscile su di un piatto e tienile da parte, lasciandole raffreddare.
In una padella antiaderente fai scaldare 4 cucchiai di olio e non appena l’olio sarà ben caldo, metti a soffriggere per 2 minuti lo spicchio di aglio sbucciato, tagliato a metà e privato del germoglio interno, lasciando insaporire l’olio (fai però attenzione a non bruciare l’aglio). Trascorsi i 2 minuti unisci i pomodori reidratati e tagliati a filetti, quindi lascia cuocere il tutto per altri 2 minuti a fuoco basso, dopodiché spegni il fuoco e lascia raffreddare il tutto.
Nel frattempo fai cuocere i tortiglioni in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotti, scolali e raffreddali velocemente (per bloccare la cottura) mettendoli a bagno in una ciotola colma di acqua molto fredda. Una volta raffreddati, scolali nuovamente e mettili in una ciotola capiente.
A parte trita finemente il basilico (se vuoi tieni da parte qualche foglia intera per guarnire il piatto), utilizzando un mixer dotato di lame preferibilmente in ceramica o in plastica (in alternativa puoi sempre utilizzare un coltello in ceramica) così le foglie non si ossideranno e manterranno bene il loro aroma.
Condisci a questo punto la pasta con il sughetto ai pomodori secchi (eliminando l’aglio), poi aggiungi il basilico tritato, le melanzane grigliate e completa il tutto con del grana padano a scaglie, mescola bene il tutto, poi guarnisci con le foglie di basilico intere tenute da parte ed ecco pronta la pasta fredda alle melanzane!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di tortiglioni | |
2 melanzane lunghe (circa 350 g in tutto) | |
80-100 g di pomodori secchi | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
15 g di foglie di basilico fresche | |
grana padano a scaglie q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android