; ; Ricetta Bugie o chiacchiere - La ricetta di Piccole Ricette
Bugie o chiacchiere

Bugie o chiacchiere

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Bugie o chiacchiere

Condividi

Nonostante mio marito mi derida continuamente, le mie origini piemontesi mi portano a chiamarle ancora bugie, anche se nella maggior parte d’Italia questo dolce tipico del periodo di carnevale prende il nome di chiacchiere.

Mescola tutti gli ingredienti, poi stendi la pasta a formare un foglio, ritaglialo a striscioline e friggile in abbondante olio di semi ben caldo.

Mettile ad asciugare su dei fogli di carta da cucina cospargendole di zucchero a velo.

Nessuno ti vieta, una volta terminata la frittura di sostituire lo zucchero a velo con del cioccolato fuso, facendo sciogliere una tavoletta di cioccolato fondente o al latte, e immergendoci parzialmente le bugie.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 30 min
  • 3 porzioni
  • Difficoltà media
  • 350 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina 00
2 uova
30 g di burro
100 g di zucchero
1 pizzico di lievito per dolci
poca scorza di limone grattugiato
olio di semi per friggere
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto