; ; Ricetta Peperonata in crosta - La ricetta di Piccole Ricette
Peperonata in crosta

Peperonata in crosta

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Peperonata in crosta

Condividi

Questa ricetta è un ottimo modo per gustare una peperonata avanzata e delle croste di parmigiano reggiano che solitamente vengono buttate!

Per prima cosa raschia le croste di parmigiano reggiano in modo da pulirle bene da eventuali impurità.

Metti le croste in una padella e falle scaldare per bene su fuoco vivace, finchè non saranno diventate morbide e dorate.

Nel frattempo scalda la peperonata e quando le croste saranno pronte mettile nel piatto e cospargile con un po’ di timo tritato.

Versa la peperonata sulle croste e spolverala con un po’ di pepe nero… e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote
  • 5 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 450 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di peperonata
100 g di croste di parmigiano reggiano
timo q.b.
pepe q.b.
precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote