; ; Ricetta Risotto al Chianti - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto al Chianti

Risotto al Chianti

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Risotto al Chianti

Condividi

Il risotto al Chianti è un risotto molto simile al risotto rosso con la salsiccia che potrai trovare in questa stessa sezione.

Trita finemente la cipolla e falla soffriggere leggermente in una padella con un filo di olio.

Non appena la cipolla sarà rosolata, aggiungi le salsicce spezzettate grossolanamente e falle cuocere finchè non avranno cambiato colore.

Quando anche la salsiccia sarà cotta, aggiungi tutto il riso e fallo tostare per qualche minuto a fuoco vivace, mescolando spesso per evitare che si attacchi al fondo.

A questo punto aggiungi il Chianti, fino a ricoprire interamente il riso e lascia cuocere a fiamma bassa finchè tutto il vino sarà assorbito, mescolando di tanto in tanto.

Quando il vino si sarà asciugato, potrai procedere con la cottura aggiungendo poco brodo per volta, fino a cottura ultimata del riso.

Prima di servire il risotto, cospargilo con un po’ di pecorino e prezzemolo e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 596 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di riso Carnaroli
mezza cipolla rossa
2 salsicce
500 ml di Chianti
1 litro di brodo vegetale
sale q.b.
pecorino grattugiato q.b.
prezzemolo fresco tritato q.b.
precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote