
Peperoni agrodolci
Ingredienti
-
2 grossi peperoni gialli
-
2 grossi peperoni rossi
-
1 cucchiaio raso di zucchero semolato
-
2-3 cucchiai di aceto di mele
-
3 cucchiai di olio di oliva
-
150 ml di acqua
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
Preparazione Peperoni agrodolci
Ottimi per accompagnare l’arrosto o una semplice bistecca ai ferri, questi peperoni sono un contorno dedicato a chi ama i sapori agrodolci e naturalmente, i peperoni.
Per cominciare, occupati dei peperoni: lavali, tagliali a falde ed elimina il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi riducili a striscioline larghe 2 centimetri e successivamente a metà, se sono molto lunghe.
Metti a rosolare i peperoni in una padella antiaderente capiente posta su fuoco vivace, assieme a 3 cucchiai di olio di oliva, quindi lasciali cuocere per 10-15 minuti, o comunque fino a quando saranno ben rosolati, mescolandoli spesso con un cucchiaio di legno.
Non appena saranno rosolati, unisci 150 ml di acqua, l’aceto, lo zucchero, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, mescola bene e prosegui la cottura per 15-20 minuti o comunque fin quando i peperoni saranno morbidi e il liquido sarà quasi completamente evaporato.
Una volta cotti, spegni il fuoco e lasciali riposare per 5 minuti prima di servirli in tavola, buon appetito!
Articoli correlati
Vota questa ricetta
Ingredienti
2 grossi peperoni gialli | |
2 grossi peperoni rossi | |
1 cucchiaio raso di zucchero semolato | |
2-3 cucchiai di aceto di mele | |
3 cucchiai di olio di oliva | |
150 ml di acqua | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Carico i commenti...
Vuoi fare pubblicità su Piccole Ricette?