; ; Ricetta Panzanella rivisitata - La ricetta di Piccole Ricette
Panzanella rivisitata

Panzanella rivisitata

Leggera e saporita

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Panzanella rivisitata

Condividi

La Panzanella rivisitata è un contorno che funziona bene anche come antipasto, o magari come piatto unico per un pranzo veloce. Leggera e saporita, è uno di quei piatti che amo preparare spesso in estate, magari usando dei pomodori piccoli e dolci come i Pachino, oppure quelli più croccanti e saporiti, come i costoluti o i Camone.

Per preparare la Panzanella rivisitata inizia lavando e tagliando a spicchi 400 g di pomodori maturi. Mettili in una ciotola e tienili un momento da parte.

Fai scaldare una piastra o una bistecchiera su fuoco vivace e fai tostare le 3 fette di pane, precedentemente spennellate con un cucchiaio di olio mescolato a un goccio di aceto, fino a quando saranno colorite da entrambi i lati.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.

Una volta tostate, sfregale con mezzo spicchio di aglio e lasciale raffreddare, dopodiché tagliale a pezzetti e aggiungile nella ciotola assieme ai pomodori.

Unisci anche qualche foglia di basilico fresco, l’altro mezzo spicchio di aglio, 1 cucchiaio di capperi dissalati o sott’aceto, poi disponi al centro la mozzarella di bufala (anche intera, che fa più scena) e guarnisci se vuoi con qualche fiorellino di finocchietto.

Condisci la tua panzanella con abbondante pepe rosa macinato, un fio di olio di oliva, un pizzico di sale e un goccio di aceto di mele.

La tua Panzanella rivisitata è pronta per essere servita! Buon appetito!

Se vuoi, puoi servire questa panzanella rivisitata come accompagnamento a una buona frittata che puoi preparare seguendo la ricetta://1300 Frittata ripiena.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Biscotti sbrisoloni alla Nutella
precedente
Biscotti sbrisoloni alla Nutella
Aglio alla paprica
successivo
Aglio alla paprica
  • 25 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 341 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pomodori maturi
3 fette di pane in cassetta
1 spicchio di aglio tagliato a metà
1 cucchiaio di capperi dissalati o sott’aceto
qualche foglia di basilico fresco
qualche fiorellino di finocchietto per guarnire
100 g di mozzarella di bufala
olio di oliva q.b.
aceto di mele q.b.
sale q.b.
pepe rosa q.b.
Biscotti sbrisoloni alla Nutella
precedente
Biscotti sbrisoloni alla Nutella
Aglio alla paprica
successivo
Aglio alla paprica