; ; Ricetta Girelle al cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette
Girelle al cioccolato

Girelle al cioccolato

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Girelle al cioccolato

Condividi

Le girelle al cioccolato sono la versione casalinga della famosa merendina confezionata. Al contrario di quanto si possa pensare, sono piuttosto semplici da realizzare (hanno solo bisogno di tempi di riposo abbastanza lunghi) e sono sicura che non saranno solo i bambini ad amarle!

Separa innanzitutto i tuorli dagli albumi, mettendoli in ciotole separate, poi monta gli albumi a neve ferma e successivamente unisci 60 g di zucchero semolato, montando ancora per qualche minuto.

A parte sbatti i tuorli con gli altri 60 g di zucchero, fino ad ottenere una crema chiara e molto gonfia, quindi senza smettere di sbattere unisci a questo composto 45 ml di olio di semi e 40 ml di acqua.

A questo punto incorpora 100 g di farina, mescolando delicatamente con una spatola e non appena sarà ben amalgamata, unisci gli albumi montati a neve e mescola sempre con la spatola, effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare tutto.

Trasferisci metà di questo composto in una ciotola pulita e aggiungi 20 g di cacao amaro ben setacciati, quindi mescola nuovamente per amalgamare il tutto.

Stendi il composto al cacao in una leccarda o una teglia dai bordi bassi delle dimensioni di circa 26 x 38 centimetri, con il fondo foderato di carta da forno, quindi livellalo con una spatola e mettilo a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 4 minuti.

Nel frattempo incorpora nell’impasto chiaro i 20 g di farina rimanenti, mescolando delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Trascorsi i 4 minuti, togli la teglia dal forno e versa l’impasto chiaro sopra a quello al cacao parzialmente cotto, stendilo con una spatola e rimetti la teglia in forno per altri 10-15 minuti, o comunque fino a quando il composto chiaro sarà ben dorato in superficie, quindi estrai la teglia dal forno e tira fuori il rettangolo di pasta dalla teglia, avvolgendolo in un foglio di pellicola trasparente. Questa operazione è necessaria, perché raffreddandosi, la pasta tratterrà tutta l’umidità che serve a renderla elastica, in modo che possa essere arrotolata senza rompersi o creparsi.

Una volta raffreddata, stacca la pasta dal foglio di carta da forno, poi spalma sull’impasto chiaro uno strato di Nutella e arrotola la pasta su se stessa partendo dal lato lungo, in modo da ottenere un rotolo piuttosto stretto, lungo e compatto. Avvolgi strettamente il rotolo in un foglio di pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

Quando mancheranno 10 minuti al termine del tempo di riposo, fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente tritato, mettendolo in una ciotolina posta su un pentolino con acqua in ebollizione.

Non appena il cioccolato sarà fuso tira fuori il rotolo ormai freddo dal frigorifero, elimina la pellicola e taglialo a fette spesse circa 2-3 centimetri (in questo modo dovresti ottenerne circa 16), poi immergi le girelle nel cioccolato fuso, solo da un lato e adagiale su un foglio di carta da forno, con il cioccolato fuso rivolto verso l’alto.

Rimetti le girelle in frigorifero per 30-40 minuti e non appena il cioccolato si sarà indurito, tirale fuori e servile. Buona merenda!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Peperoni agrodolci
successivo
Cornetti salati
  • 200 min
  • 16 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 217 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova
120 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
45 ml di olio di semi di mais
40 ml di acqua
20 g di cacao amaro
150 g di Nutella
200 g di cioccolato fondente tritato
precedente
Peperoni agrodolci
successivo
Cornetti salati