
Cavatelli piccanti con le cozze
Ingredienti
- 750 g di cavatelli freschi
- 500 g di cozze pulite
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 50 ml di vino bianco secco
- 1 peperoncino secco intero
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione Cavatelli piccanti con le cozze
I cavatelli sono una pasta corta tipica del Sud Italia, in particolare del Molise. Abbinati alle cozze, esaltano al massimo il loro sapore e, soprattutto, possono offrire in poco tempo un piatto incredibilmente gustoso, inusuale e facile da preparare, che darà subito un tocco di raffinatezza alla tua tavola. Se vuoi, puoi acquistare dei cavatelli pronti, oppure puoi prepararli con le tue mani, seguendo la ricetta://3282 Cavatelli, che trovi nella sezione delle preparazioni base. Quella ricetta è per 2 persone, quindi dovrai raddoppiare la dose.
Per cominciare, servono 500 g di cozze pulite, ma se invece hai comprato delle cozze da pulire, procedi così: sciacquale sotto acqua corrente e grattale con una paglietta di ferro, eliminando le impurità, i cirripedi e le incrostazioni spesso presenti sui gusci, dopodiché strappa anche le barbe (o bissi) che escono dalle cozze tirandoli lungo l’apertura del guscio con un movimento secco e deciso, poi una volta pulite, sciacquale e mettile da parte.
A questo punto metti a rosolare 2 spicchi di aglio interi e sbucciati in una padella larga assieme a un filo di olio di oliva. Dopo un minuto aggiungi le cozze pulite, 50 ml di vino bianco, un peperoncino secco intero (o sbriciolato, se vuoi che siano più piccanti) e un’abbondante spolverizzata di pepe nero, copri con il coperchio e aspetta che le cozze si aprano, scuotendo la padella di tanto in tanto.
Una volta cotte, metti le cozze in una ciotola e filtra il liquido di cottura, per eliminare l’eventuale sabbiolina rilasciata dai molluschi, poi rimetti sia il liquido che le cozze in padella e tienile da parte.
Nel frattempo, metti sul fuoco una pentola di abbondante acqua salata. Quando bolle, metti a cuocere 400 g di cavatelli e cuocili molto al dente, poi scolali e versali nella padella delle cozze. Completa la cottura della pasta a fiamma viva, aggiungi una bella spolverizzata di prezzemolo tritato, mescola, impiatta e servi immediatamente.
Articoli correlati
Ingredienti
750 g di cavatelli freschi | |
500 g di cozze pulite | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
50 ml di vino bianco secco | |
1 peperoncino secco intero | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe nero q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android