; ; Ricetta Piada alla saggio - La ricetta di Piccole Ricette
Piada alla saggio

Piada alla saggio

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Piada alla saggio

Condividi

Questa è una piadina molto gustosa ma non esattamente leggera!

Per prima cosa fai dorare la piadina in una padella assieme a un goccio di olio di oliva, rigirandola per farla dorare da entrambi i lati.

Non appena la piadina sarà pronta, appoggiala su un foglio di carta da cucina e farciscila con il formaggio dolce (tipo Galbanino), l’edamer e le fette di tacchino arrosto.

Termina con un filo di maionese, poi richiudi la piadina e lasciala freddare per un minuto. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote
  • 10 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 618 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 piadina romagnola all'olio di oliva
3-4 fette di tacchino arrosto (anche quello preconfezionato)
maionese q.b.
2 fette di edamer svizzero
3 fette di formaggio dolce
precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote