; ; Ricetta Risotto alla crema di zucca - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto alla crema di zucca

Risotto alla crema di zucca

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Risotto alla crema di zucca

Condividi

Il risotto alla crema di zucca è un primo piatto semplice da preparare e anche molto gustoso. La pancetta croccante dona un tocco di sapidità smorzando la dolcezza della zucca. Un piatto perfetto per scaldarsi nelle prime giornate autunnali.

Per prima cosa quindi pulisci la zucca: privala dei semi, tagliala a fette, sbucciala e riducila a cubetti di circa 1 centimetro di diametro, quindi spargili in una teglia foderata con carta da forno e mettili a cuocere in forno preriscaldato a 200 °C in modalità statica, lasciandoli cuocere per circa 10 minuti, finchè saranno parzialmente cotti ma ancora sodi.

Trita finemente lo scalogno e mettine metà a rosolare assieme a un filo di olio, in un tegame capiente posto su fuoco basso. Non appena la zucca sarà pronta, versala direttamente in padella assieme allo scalogno, lasciala rosolare per qualche minuto, poi aggiungi un pizzico di pepe, uno di peperoncino, un pizzico di sale e un po’ di curry in polvere (secondo i tuoi gusti).

A questo punto aggiungi due mestoli di brodo, mescola bene e lascia cuocere la zucca per 15 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta e molto morbida. Trasferisci la zucca in un mixer e frullala fino a quando avrai ottenuto una crema liscia.

A questo punto occupati del risotto: in una padella larga fai soffriggere l’altra metà dello scalogno assieme a un filo di olio di oliva e non appena sarà appassito, unisci il riso, mescola bene e lascialo tostare per qualche minuto a fuoco vivace, dopodichè unisci la crema di zucca e procedi come per tutti i risotti: porta a cottura il riso aggiungendo poco brodo per volta e mescolando di tanto in tanto (il risotto non dovrà essere troppo asciutto quindi abbonda pure con il brodo).

Quando il risotto sarà quasi pronto, aggiustalo di sale (se serve) e in una padella a parte fai rosolare la pancetta finchè sarà ben dorata e croccante.

Una volta pronto, lascia riposare il riso per 2 minuti a fuoco spento, poi servilo guarnendolo con la pancetta croccante.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 559 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di riso Carnaroli
1 scalogno
1,5 litri di brodo vegetale
400 g di polpa di zucca
100 g di pancetta a striscioline
olio di oliva q.b.
curry in polvere q.b.
peperoncino secco in polvere q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale