
Pizza arrotolata al prosciutto
Personalizzabile all’infinito
Ingredienti
- 500 g circa di pasta per pizza
- 150 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 cucchiaio di origano secco tritato
- 150 g di scamorza o provolone a fette
- 100 g di prosciutto cotto a fette
- sale q.b.
Preparazione Pizza arrotolata al prosciutto
La pizza arrotolata al prosciutto è un antipasto davvero delizioso, amato da tutti, grandi e piccoli. In America esiste una versione chiamata Pizza stromboli, servita in molti ristoranti italo americani. Questa versione è al prosciutto ma volendo, esattamente come per la pizza classica, puoi variare il ripieno secondo o tuoi gusti!
Per realizzare questa pizza arrotolata al prosciutto, puoi seguire la ricetta di impasto base che preferisci: se vuoi una base più semplice e relativamente veloce da preparare, segui la ricetta://3007 Impasto per pizza classico, mentre per una versione integrale, puoi seguire la ricetta://3008 Impasto per pizza integrale. Se invece preferisci un impasto con poco lievito e hai molto tempo, puoi preparare la ricetta://3009 Impasto per pizza con poolish. Se hai il lievito madre a disposizione, ti consiglio di seguire la ricetta://3010 Impasto per pizza con lievito madre mentre se sei intollerante al glutine, puoi preparare una pizza senza glutine, seguendo la ricetta://3012 Impasto per pizza senza glutine.
Una volta preparato (e fatto lievitare) l’impasto che preferisci, mescola in una ciotola 150 g di passata di pomodoro, un pizzico di origano secco tritato e un pizzico di sale, poi tieni un momento da parte questa salsa.
Prendi ora l’impasto e stendilo sul piano di lavoro infarinato in modo da ottenere un disco ovale da circa 45 x 35 centimetri, poi cospargi la pasta con la salsa di pomodoro, avendo cura di lasciare un paio di centimetri di pasta liberi tutt’intorno, poi aggiungi anche 150 g di scamorza o provolone a fette e sopra a questo 100 g di prosciutto cotto a fette.
Spennella i bordi lasciati liberi con poca acqua, quindi richiudi i bordini verso l’interno, sopra alle fette di prosciutto, in modo che il formaggio rimanga ben sigillato in cottura.
Arrotola la sfoglia partendo dal lato più lungo in modo da ottenere un salsicciotto compatto, quindi sigilla bene le estremità pizzicandole con le dita e trasferisci la tua pizza arrotolata al prosciutto su di una leccarda foderata con carta da forno.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Spennella la superficie del rotolo con un pochino di olio, cospargila con poco sale e con l’origano secco avanzato, quindi metti a cuocere la tua Pizza arrotolata al prosciutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.
Una volta cotta, sforna la Pizza arrotolata al prosciutto e lasciala riposare per 10 minuti prima di tagliarla a fette e servirla in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g circa di pasta per pizza | |
150 g di passata di pomodoro | |
1 cucchiaio di olio di oliva | |
1 cucchiaio di origano secco tritato | |
150 g di scamorza o provolone a fette | |
100 g di prosciutto cotto a fette | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android