
Hummus alle erbe
Ingredienti
- 400 g di ceci bolliti
- 200 g di fagioli edamame bolliti
- 10 g di prezzemolo fresco
- 10 g di basilico fresco
- 10 g di erba cipollina fresca
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 60 g di tahina
- il succo spremuto di mezzo limone
- olio di oliva q.b.
- acqua q.b.
- sale q.b.
Preparazione Hummus alle erbe
L’hummus è una deliziosa preparazione di origine Mediorientale a base di ceci e Tahina, una crema di sesamo tostato, delicata e piuttosto fluida. Seppure la Tahina sia un alimento naturalmente privo di glutine, assicurati che quella che acquisti sia priva di contaminazioni. Se non ce l’hai e non la trovi al supermercato e nemmeno nei negozi di alimentari etnici, puoi comprarla online sul sito www.kathay.it
Se non hai mai visto l’edamame, si tratta di fagioli di soia verde e ormai si trova spesso nel reparto dei surgelati. Se non lo trovi, puoi tranquillamente sostituire l’edamame con la stessa quantità di pisellini verdi bolliti.
L’hummus viene solitamente servito come antipasto, spesso assieme a pezzi di pane o crostini e verdure tagliate a pezzetti. In questa versione ha un sapore davvero eccezionale: delicato e leggermente aspro per via della presenza del limone, mentre la forza delle erbe fresche dona una vera e propria sferzata di sapore!
Prima di cominciare ti do un piccolo consiglio, nel caso volessi utilizzare i ceci in scatola: scolali bene dal loro liquido di conservazione e sciacquali sotto acqua corrente fredda per eliminare ogni traccia del liquido, in questo modo perderanno il retrogusto tipico dei prodotti in scatola.
Per preparare l’hummus, metti 400 g di ceci bolliti in un mixer capiente dotato di lame in metallo, unisci 200 g di fagioli Edamame bolliti, 10 g di prezzemolo fresco, 10 g di basilico fresco, 10 g di erba cipollina fresca, 1 spicchio di aglio sbucciato e privato del germoglio interno, 60 g di tahina, il succo spremuto di mezzo limone e un generoso pizzico di sale, quindi aziona il mixer a scatti fino a quando avrai ottenuto una crema piuttosto liscia e omogenea. Mentre lo frulli, aggiungi qualche cucchiaio di acqua, in modo da rendere la crema più morbida, fino ad ottenere la consistenza che desideri.
Trasferisci la crema ottenuta in una ciotola e mescolala assieme a 2-3 cucchiai di olio di oliva, aggiustala eventualmente di sale e servila in tavola, assieme a crostini, fette di pane, verdure crude e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di ceci bolliti | |
200 g di fagioli edamame bolliti | |
10 g di prezzemolo fresco | |
10 g di basilico fresco | |
10 g di erba cipollina fresca | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
60 g di tahina | |
il succo spremuto di mezzo limone | |
olio di oliva q.b. | |
acqua q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android