; ; Ricetta Pizza di spaghetti - La ricetta di Piccole Ricette
Pizza di spaghetti

Pizza di spaghetti

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Pizza di spaghetti

Condividi

La pizza di spaghetti è l’evoluzione della più classica frittata di spaghetti, il piatto di riciclo per eccellenza. Come accade per la pizza, anche in questo caso gli ingredienti possono essere cambiati a seconda dei gusti: puoi sostituire ad esempio, il salame con del prosciutto cotto o dei wurstel, oppure la provola dolce con della mozzarella.

Inizia preparando la salsa per condire gli spaghetti: in una padella capiente posta su fuoco basso fai rosolare in poco olio lo spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà, poi dopo un minuto aggiungi la passata di pomodoro, un pochino di origano fresco tritato (volendo puoi usare anche quello secco), un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescola bene il tutto e lascia cuocere la salsa per 10 minuti, poi spegni il fuoco e lasciala raffreddare.

Nel frattempo fai cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione, avendo cura di scolarli un paio di minuti prima del termine di cottura, poi dopo averli scolati raffreddali velocemente sotto acqua corrente fredda, in questo modo ne bloccherai la cottura (tanto poi termineranno di cuocere in forno).

Metti gli spaghetti nella padella del sugo e mescola bene, in modo da condirli uniformemente, poi tienili da parte.

In una ciotola capiente sbatti le uova assieme al grana padano grattugiato, metà della provola a cubetti, metà del salame piccante e metà delle olive nere a rondelle, quindi versa questo mix in una teglia da pizza del diametro di circa 28-30 centimetri, foderata con carta da forno.

Disponi gli spaghetti conditi nella teglia, sopra al mix di uova, poi come se fosse una pizza, cospargili con le olive a rondelle, il salame e la provola rimanenti, aggiungi un po’ di pesto qua e là e trasferisci il tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando sarà tutto ben cotto.

Una volta cotta, servi la pizza di spaghetti ben calda e filante, guarnendola se vuoi con delle foglioline di origano fresco e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Agnello al forno
successivo
Bugie ripiene
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 698 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di spaghetti
200 g di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio sbucciato
3 uova grandi o 4 piccole
50 g di grana padano grattugiato
100 g di provola dolce a cubetti
50 g di salame piccante a pezzetti
100 g di olive nere a rondelle
4 cucchiai di pesto
origano fresco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Agnello al forno
successivo
Bugie ripiene